Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Spumante Metodo Classico 'Rinaldo' Brut - Melegari

Spumante Metodo Classico 'Rinaldo' Brut - Melegari

Brand: RINALDINI

Prezzo di listino €11,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €11,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Lo Spumante "Rinaldo" della linea Melegari, è un metodo classico di grande eleganza e potenza, nato da un’accurata selezione di uve autoctone coltivate nel cuore dell’Emilia-Romagna. Questo spumante rappresenta un tributo al fondatore dell'azienda, Rinaldo, il cui carattere deciso e appassionato si riflette in ogni bottiglia. Frutto di un sapiente matrimonio tra Chardonnay e Grechetto Gentile, il Rinaldo Brut è perfetto per coloro che cercano un vino raffinato, complesso e versatile, in grado di accompagnare ogni momento della giornata, dall’aperitivo ai pasti principali.

Esame organolettico

Alla vista, lo Spumante "Rinaldo" si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, che riflette la freschezza e la finezza del prodotto. La spuma è fine ed evanescente, mentre il perlage si distingue per la sua persistenza e la grana piccola, tipica dei migliori spumanti metodo classico.

Al naso, il vino offre un bouquet raffinato e delicato, con note di lievito che richiamano immediatamente la crosta di pane appena sfornato. A queste sensazioni si aggiungono lievi sfumature di frutta a polpa bianca, come la mela verde e la pera, che donano freschezza e profondità al profilo aromatico. Con l'evolversi del vino nel bicchiere, emergono anche leggere sensazioni agrumate e floreali, arricchendo ulteriormente l’esperienza olfattiva.

Al palato, il Rinaldo Brut è fragrante e asciutto, con una struttura elegante e suadente. L’ingresso in bocca è deciso ma armonioso, caratterizzato da una piacevole freschezza e una sapidità equilibrata, che rendono il sorso piacevolmente persistente. Il finale è lungo e ricco, con una buona mineralità che invita a un nuovo assaggio. Questo spumante, grazie alla sua eleganza evoluta, risulta pieno e strutturato, ma al tempo stesso scorrevole e di grande bevibilità.

Processo di vinificazione e affinamento

Il Rinaldo Brut è prodotto con un metodo classico che prevede una lunga permanenza sui lieviti, conferendo complessità e struttura al vino. Le uve, un blend di Chardonnay e Grechetto Gentile, vengono raccolte durante la vendemmia notturna per preservare al meglio le caratteristiche aromatiche dei frutti​. Subito dopo la raccolta, le uve vengono pigiate delicatamente con una pressatura soffice, permettendo di ottenere il mosto fiore, la parte più nobile del succo.

La fermentazione avviene in purezza a bassa temperatura per circa 15 giorni, preservando la freschezza e l’intensità aromatica del vino. Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene conservato a una temperatura costante tra i 15°C e i 16°C, permettendo una lunga permanenza sui lieviti nobili di fermentazione. Questo processo contribuisce a sviluppare precursori aromatici che conferiscono al vino una grande eleganza e complessità aromatica.

L’affinamento avviene per 24 mesi sui lieviti, durante i quali il vino sviluppa ulteriore profondità e carattere. Questa lunga sosta sui lieviti è responsabile delle raffinate note di crosta di pane e della cremosità che si percepiscono sia al naso che in bocca. Il risultato è un vino che unisce freschezza e struttura, perfetto per accompagnare diverse tipologie di piatti o per essere gustato da solo durante un aperitivo.

 

Il territorio dell'Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna è una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia, nota per la sua grande varietà di vini, sia rossi che bianchi, oltre che per la produzione di spumanti di qualità. Il clima temperato e i suoli fertili, composti principalmente da argilla e calcare, creano condizioni ideali per la viticoltura. La vicinanza agli Appennini e al mare contribuisce a mantenere un clima mite, che favorisce la maturazione lenta e graduale delle uve, garantendo vini freschi, aromatici e di grande complessità.

Abbinamenti gastronomici

Il Rinaldo Brut 2018 è uno spumante millesimato a tutto pasto, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Grazie alla sua freschezza e alla sua eleganza, è perfetto per accompagnare crostacei e pesce crudo, come ostriche, scampi e tartare di tonno. Ottimo anche come aperitivo, servito con scaglie di Parmigiano Reggiano, dove la sua acidità e freschezza bilanciano perfettamente la sapidità del formaggio.

Può essere servito anche con piatti più complessi a base di pesce, come un branzino al forno o una frittura di calamari. La sua versatilità lo rende un compagno ideale per numerose occasioni, dal brunch all’aperitivo, fino ai pasti più raffinati.

VITIGNO
Chardonnay, Grechetto Gentile
Longevità
3 - 5  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Flute
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate

Denominazione: Vino Spumante di Qualità

Regione: Emilia Romagna

Formato bottiglia: 75 Cl

Grado alcolico: 12,5%

Allergeni: Solfiti

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Spumante Metodo Classico 'Rinaldo' Brut - Melegari
Spumante Metodo Classico 'Rinaldo' Brut - Melegari1183375
Spumante Metodo Classico 'Rinaldo' Brut - Melegari1183375
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€11,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€11,99/ciascuno
€0,00