Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Aglianico Sannio DOC 2019 - Vigne Di Malies

Aglianico Sannio DOC 2019 - Vigne Di Malies

Brand: VIGNE DI MALIES

Prezzo di listino €12,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €12,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L'Aglianico Sannio DOC 2019 della cantina Vigne di Malies è un vino rosso che rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola del Sannio, una delle aree vinicole più antiche e rinomate del Sud Italia. Prodotto interamente da uve Aglianico, uno dei vitigni più nobili e longevi del Meridione, questo vino è un'espressione autentica della tipicità del territorio campano.

Esame organolettico

L'Aglianico Sannio DOC 2019 si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, che si evolve verso tonalità granate con l'invecchiamento. Al naso, il bouquet è ricco e complesso, con aromi netti di frutta rossa maturazione, come ciliegia, prugna e frutti di bosco, accompagnati da note di confettura e accenni di sottobosco. Sul finale, si avvertono sfumature di spezie dolci, pepe nero e tabacco, che conferiscono eleganza e profondità. Al palato, il vino è secco, strutturato, con tannini ben presenti ma vellutati e integrati, che donano corpo e una lunga persistenza gustativa. La sua acidità equilibrata e i componenti minerali, tipici dei terreni vulcanici, donano freschezza e equilibrio, rendendo il sorso piacevole e armonico. Il finale è lungo, con un retrogusto leggermente speziato e floreale che richiama le sensazioni olfattive.

Processo di vinificazione ed affinamento

Le uve Aglianico utilizzate per la produzione di questo vino vengono raccolte manualmente, in cassette, nella vigna Fragneto, situata nel comune di Guardia Sanframondi, ad un'altitudine di circa 280 metri sul livello del mare. I terreni, di natura calcareo-argillosa e ricchi di tufo di origine vulcanica, contribuiscono a donare al vino struttura e una spiccata mineralità.

La vinificazione inizia con una diraspatura e pigiatura soffice delle uve, seguita da una macerazione a temperatura controllata per circa 10 giorni, con frequenti rimontaggi e delestage, tecniche che permettono una migliore estrazione dei composti fenolici e tannini, mantenendo intatta la freschezza del frutto. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio a temperatura controllata per preservare i profumi varietali. Successivamente, il vino viene affinato per un periodo di circa 12 mesi in botti di legno e acciaio, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Questo lungo periodo di affinamento contribuisce a rendere i tannini più morbidi e setosi, conferendo al vino una struttura ben bilanciata e complessa.

Storia della cantina e del territorio

La cantina Vigne di Malies si trova nel cuore del Sannio, una regione storicamente vocata alla viticoltura, grazie alle sue caratteristiche climatiche e geografiche uniche. Le radici della viticoltura sannita affondano nei tempi dei Romani, quando l'Aglianico, un vitigno di origine greca, venne introdotto in questa terra e trovò qui il suo ambiente ideale per esprimere al meglio le sue qualità. Il territorio di Guardia Sanframondi, con i suoi terreni vulcanici e il clima mite, permette alla cantina di produrre vini di alta qualità, in cui l'attenzione alla tradizione si unisce a tecniche moderne di vinificazione.

Vigne di Malies ha saputo valorizzare al massimo il potenziale del vitigno Aglianico, creando vini che raccontano la storia e le peculiarità del Sannio. La filosofia produttiva della cantina si basa sulla selezione rigorosa delle uve e su un processo produttivo rispettoso dell'ambiente e del territorio, con l'obiettivo di preservare l'identità del vino e del luogo in cui nasce.

Abbinamenti gastronomici

L'Aglianico Sannio DOC 2019 è un vino che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura e complessità. Perfetto per accompagnare piatti a base di carne rossa, selvaggina e brasati, si abbina anche molto bene con formaggi stagionati, come il Pecorino o il Caciocavallo. La sua componente speziata e tannini robusti lo rendono ideale per piatti ricchi e saporiti, come arrosti, spezzatini e cacciagione. Per un abbinamento più tradizionale, si può gustare insieme i primi piatti della cucina campana, come la pasta al ragù o la genovese. Grazie alla sua freschezza e alla sua acidità, questo vino può essere apprezzato anche con piatti a base di funghi e tartufo, che ne esaltano i profumi terrosi e il carattere minerale.

VITIGNO
Aglianico 100%

Longevità
8 - 10 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Cena
Abbinamenti
Carni rosse

Arrosti
Stufati

Primi piatti ricchi e saporiti

Piatti a base di funghi o tartufo

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Aglianico Sannio DOC 2019 - Vigne Di Malies
Aglianico Sannio DOC 2019 - Vigne Di Malies1276424
Aglianico Sannio DOC 2019 - Vigne Di Malies1276424
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€12,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€12,99/ciascuno
€0,00