Amaro Di Chianciano 16% - Santoni
Amaro Di Chianciano 16% - Santoni
Brand: Santoni
L'Amaro di Chianciano è un raffinato amaro artigianale, prodotto dalla storica Distilleria Santoni. Con un basso contenuto alcolico di 16% vol., questo amaro viene realizzato attraverso un'infusione di 34 erbe e piante officinali, lungamente macerate per estrarre al meglio i principi attivi e gli aromi naturali. Tra le erbe principali si trovano la genziana, la china e il rabarbaro, ingredienti noti per le loro proprietà digestive e benefiche.
Esame Organolettico
Alla vista, l'Amaro di Chianciano si presenta con un colore bruno intenso, che richiama le erbe e i processi naturali utilizzati nella sua produzione. Al naso, si percepiscono note erbacee e floreali, con sfumature dolci di fiori e radici. Al palato, l’amaro offre un gusto equilibrato tra dolce e amaro, con una sensazione vellutata e persistente. Il suo gusto piacevole è arricchito da un delicato equilibrio tra le note amare della genziana e della china, e quelle più dolci e aromatiche delle piante officinali.
Processo di Produzione
L'Amaro di Chianciano viene prodotto utilizzando metodi tradizionali. Le erbe vengono macerate a lungo per estrarre al meglio i principi attivi e mantenere inalterate le proprietà benefiche delle piante. Successivamente, il liquido viene pressato e filtrato, per ottenere un elisir puro e concentrato. Questo amaro è famoso non solo per il suo sapore, ma anche per le sue qualità digestive, rendendolo una scelta perfetta per il dopocena.
La Distilleria Santoni e il Territorio
La Distilleria Santoni ha le sue radici a Chianciano Terme, una località nota per le sue sorgenti termali e per l’uso delle erbe officinali a fini curativi. La distilleria ha saputo preservare le antiche ricette tradizionali, tramandandole di generazione in generazione. Oggi, grazie all'unione di tradizione e innovazione, Santoni continua a produrre liquori di alta qualità, esaltando il legame tra la terra toscana e le sue piante benefiche.
Abbinamenti e Modalità di Servizio
L’Amaro di Chianciano è perfetto da gustare liscio o con ghiaccio come digestivo dopo un pasto. Grazie al suo equilibrio tra dolcezza e amarezza, si presta anche come base per cocktail creativi, aggiungendo complessità e profondità. Con un grado alcolico moderato, questo amaro si adatta a una vasta gamma di palati, risultando piacevole e rinfrescante.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
