Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Barbera D'Alba 'Bricco dei Merli' 2022 - Elvio Cogno

Barbera D'Alba 'Bricco dei Merli' 2022 - Elvio Cogno

Brand: ELVIO COGNO

Prezzo di listino €20,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €20,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

La Barbera d'Alba "Bricco dei Merli" 2022 rappresenta un’espressione autentica e raffinata del terroir piemontese, prodotta dalla storica Azienda Agricola Cogno. Questo vino incarna la perfetta armonia tra tradizione e modernità, mantenendo intatta l’anima del vitigno Barbera e la sua straordinaria capacità di evoluzione. La vinificazione e l’affinamento esaltano la freschezza, la struttura e la complessità aromatica di un vino che si distingue per eleganza e longevità.

Caratteristiche tecniche e vigneto

  • Denominazione: Barbera d'Alba DOC
  • Vitigno: 100% Barbera
  • Superficie vitata: 1,65 ettari
  • Densità d’impianto: 4.500 viti per ettaro
  • Altitudine: 300 metri s.l.m.
  • Sistema di allevamento: Controspalliera potata a Guyot
  • Epoca di vendemmia: Fine settembre - inizio ottobre

La vigna si trova su suoli ricchi di marne calcaree, capaci di donare mineralità e struttura al vino. Il microclima favorevole e le escursioni termiche tra il giorno e la notte contribuiscono alla concentrazione aromatica dell'uva, mantenendo al contempo una freschezza vibrante.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione della Barbera d'Alba "Bricco dei Merli" avviene in acciaio a temperatura controllata, con rimontaggi automatici per favorire un’estrazione ottimale delle componenti aromatiche e polifenoliche. Dopo la fermentazione alcolica, il vino riposa sui lieviti per 60 giorni, sviluppando maggiore complessità e profondità.

Segue un affinamento di 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, che conferisce al vino eleganza e morbidezza, senza coprire le caratteristiche varietali della Barbera. Dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in bottiglia per 6 mesi, permettendo un perfetto equilibrio tra acidità, tannini e aromi.

Esame organolettico

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora, indice di giovinezza e vitalità.
  • Profumo: Il bouquet si apre con note di rosa, frutti di bosco maturi e un accenno di spezie orientali. Sullo sfondo emergono sentori di sottobosco e liquirizia.
  • Gusto: Il sorso è ampio e avvolgente, con una struttura decisa ma bilanciata da un’elegante morbidezza. L’acidità vibrante tipica della Barbera dona freschezza e bevibilità, mentre il finale persistente lascia una piacevole scia di confettura di marasche e prugne.

Abbinamenti gastronomici

Grazie alla sua acidità e struttura, la Barbera d'Alba "Bricco dei Merli" è un vino estremamente versatile a tavola. Si abbina perfettamente a:

  • Primi piatti ricchi e saporiti, come lasagne al forno, agnolotti al sugo di carne o tajarin al ragù.
  • Carni rosse, in particolare brasati, arrosti e costate alla griglia.
  • Formaggi a pasta morbida e mediamente stagionati, come il Castelmagno e la Toma piemontese.
  • Piatti della tradizione piemontese, tra cui la bagna cauda e il bollito misto.

Per un’esperienza ottimale, si consiglia di servire il vino a 16-18°C.

Il carattere della Barbera secondo Cogno

Questo vino incarna perfettamente la filosofia produttiva della Azienda Agricola Cogno, che punta su qualità e rispetto del territorio. Il "Bricco dei Merli" è un vino che coniuga struttura e freschezza, tradizione e innovazione, regalando un’esperienza gustativa autentica e appagante. La scelta dell'affinamento in legno di rovere di Slavonia garantisce che il frutto rimanga protagonista, mentre il terroir di Novello si esprime con grande eleganza.

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Barbera D'Alba 'Bricco dei Merli' 2022 - Elvio Cogno
Barbera D'Alba 'Bricco dei Merli' 2022 - Elvio Cogno1285550
Barbera D'Alba 'Bricco dei Merli' 2022 - Elvio Cogno1285550
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€20,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€20,99/ciascuno
€0,00