Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Brunello Di Montalcino DOCG 2017 - Col di Lamo

Brunello Di Montalcino DOCG 2017 - Col di Lamo

Brand: Col di Lamo

Prezzo di listino €51,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €51,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Brunello di Montalcino DOCG 2017 della Cantina Col di Lamo è un vino che incarna l’eccellenza della produzione vitivinicola toscana. Realizzato esclusivamente con uve Sangiovese, questo Brunello rappresenta una delle massime espressioni del territorio di Montalcino, una delle zone vinicole più rinomate al mondo per la produzione di vini di lunga durata e straordinaria complessità. La denominazione DOCG è sinonimo di qualità superiore e certifica il legame stretto tra il prodotto e il terroir di origine, dove la tradizione, l'attenzione ai dettagli e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali.

Esame organolettico

Vista: Il Brunello di Montalcino DOCG 2017 si presenta con un colore rosso rubino brillante che tende al granato con l’invecchiamento. Alla vista, il vino appare compatto e denso, lasciando trasparire una grande struttura e un potenziale evolutivo importante.

Olfatto: Al naso, il bouquet è ampio e complesso. Si apre con note fruttate intense di ciliegia nera, mora e prugna, accompagnate da sentori di spezie dolci, come cannella e vaniglia, che si fondono perfettamente con delicate note terziarie di cuoio e tabacco, tipiche dei grandi Brunello affinati. Man mano che si ossigena, emergono anche sfumature più profonde di cioccolato fondente e tartufi, con un tocco balsamico che dona freschezza e rende il profilo aromatico ancora più affascinante.

Gusto: Al palato, il Brunello si rivela pieno e avvolgente, con una trama tannica elegante ma ben presente, che promette una grande longevità. Le note fruttate percepite al naso si ritrovano anche al gusto, dove ciliegia, prugna e frutti di bosco si combinano con tannini vellutati e una buona acidità che bilancia perfettamente il corpo del vino. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto sapido e minerale che chiude con eleganza, lasciando una sensazione di armonia e complessità.

Processo di vinificazione e affinamento

Il Brunello di Montalcino DOCG 2017 è frutto di un’attenta vinificazione che segue rigorosamente i metodi tradizionali, ma con un approccio moderno che valorizza la purezza e l’integrità delle uve. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura.

La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, senza l’aggiunta di lieviti selezionati, per preservare il carattere autentico del Sangiovese. Durante la fermentazione, il mosto viene sottoposto a lunghe macerazioni sulle bucce, che permettono un’estrazione lenta e graduale dei tannini e degli aromi. Successivamente, il vino viene sottoposto a una fermentazione malolattica, che ne ammorbidisce ulteriormente la struttura, prima di essere travasato in tonneaux e botti di rovere di varie dimensioni, dove riposa per almeno due anni.

L'affinamento prosegue in bottiglia per almeno sei mesi, un periodo durante il quale il vino si evolve e si armonizza, sviluppando le complesse note aromatiche e la struttura che lo rendono uno dei grandi vini di Montalcino. Questo lungo processo di affinamento garantisce un prodotto finale di grande eleganza, capace di evolvere ulteriormente nel tempo.

La Cantina Col di Lamo: Una realtà al femminile

La Cantina Col di Lamo, fondata e guidata da Giovanna Neri, rappresenta una delle eccellenze del territorio di Montalcino. Situata tra le colline toscane, l’azienda si estende per circa 80 ettari, con vigneti coltivati a Sangiovese secondo metodi biologici e rispettosi dell’ambiente. Giovanna Neri, laureata in giurisprudenza, ha ereditato dal padre la passione per il vino e ha saputo coniugare la tradizione con un approccio moderno e sostenibile, creando vini che esprimono l’unicità del terroir di Montalcino.

La cantina è una realtà al femminile, in cui la sensibilità e la creatività della donna si riflettono chiaramente nei vini prodotti. Col di Lamo è un progetto nato dall’amore per la terra e per il vino, in cui il rispetto per la natura è alla base di ogni decisione. Ogni bottiglia è frutto di un lavoro meticoloso, che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di esaltare la purezza del Sangiovese e la tipicità del territorio di Montalcino.

Abbinamenti gastronomici

Il Brunello di Montalcino DOCG 2017 è un vino di grande struttura e complessità, perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti. È ideale con carni rosse, come un filetto di manzo alla griglia o un agnello al forno, ma si sposa magnificamente anche con la selvaggina, come il cinghiale in umido o il capriolo arrosto.

Grazie alla sua struttura tannica e alla sua persistenza aromatica, il Brunello si abbina perfettamente a formaggi stagionati, come il pecorino toscano, e a piatti a base di funghi o tartufi, che ne esaltano le note terrose e speziate. Per un'esperienza gastronomica completa, il Brunello può essere servito anche con piatti tipici della cucina toscana, come le pappardelle al ragù di cinghiale o la ribollita.

VITIGNO
Sangiovese 100%

Longevità
8 - 10 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Stufati
Selvaggina
Formaggi stagionati

Piatti a base di funghi o tartufo

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Brunello Di Montalcino DOCG 2017 - Col di Lamo
Brunello Di Montalcino DOCG 2017 - Col di Lamo1276662
Brunello Di Montalcino DOCG 2017 - Col di Lamo1276662
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€51,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€51,99/ciascuno
€0,00