Ca' Veja Nebbiolo d'Alba 2020 - Paitin
Ca' Veja Nebbiolo d'Alba 2020 - Paitin
Brand: PAITIN
Il Nebbiolo d'Alba Cà Veja della cantina Paitin è un vino di straordinaria qualità prodotto dalla rinomata cantina Paitin, situata in Piemonte, nel cuore della zona di Alba. Questo vino rappresenta un'autentica espressione del territorio, con le sue caratteristiche uniche e il suo inconfondibile carattere.
Alla vista, il Nebbiolo d'Alba Cà Veja si presenta con un intenso colore rubino, che riflette la sua profonda concentrazione e vitalità. Al naso, si apre con un bouquet complesso e avvolgente, in cui si fondono eleganti note di frutti rossi maturi, come ciliegie e lamponi, con sentori di spezie dolci e sottili sfumature floreali. In bocca, rivela una struttura importante e armoniosa, con tannini morbidi e vellutati che si integrano perfettamente con la freschezza e l'acidità ben bilanciata. Il finale è lungo e persistente, lasciando una piacevole sensazione di pienezza e complessità.
La cantina Paitin, fondata nel lontano 1796, rappresenta una delle realtà vinicole più antiche e prestigiose del Piemonte. Situata nel comune di Neive, nel cuore delle Langhe, questa cantina ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità, che riflettono fedelmente il territorio e l'arte enologica tramandata di generazione in generazione.
VITIGNO
Nebbiolo d'Alba 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
e uve, provenienti esclusivamente dal vigneto di Cà Veja, vengono raccolte a mano in perfetta maturazione, per preservare al massimo le loro caratteristiche organolettiche. Dopo una scrupolosa selezione, le uve vengono sottoposte a una delicata pigiadiraspatura e avviate alla fermentazione e macerazione in acciaio per un periodo che varia da 3 a 6 settimane. Questo processo permette di estrarre al meglio i profumi e i sapori tipici del Nebbiolo, conferendo al vino una struttura solida e complessa.
Successivamente, il vino viene trasferito in botti di rovere di Slavonia, con un'età media di 15 anni, di capacità compresa tra i 25 e i 50 ettolitri. Qui riposa per almeno 18 mesi, ma talvolta anche per due interi anni, per permettere una lenta evoluzione e un perfetto affinamento. Durante questo periodo, il vino acquisisce una maggiore complessità aromatica e una struttura elegante, senza perdere la sua freschezza e vitalità.
Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi
Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC
Regione: Piemonte
Formato bottiglia: 75 Cl
Grado alcolico: 14%
Allergeni: Solfiti
Share
