Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Nuraghe Crabioni

Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Nuraghe Crabioni

Brand: Nuraghe Crabioni

Prezzo di listino €14,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €14,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Cannonau di Sardegna DOC 2021 della cantina Nuraghe Crabioni è un vino rosso che rappresenta la massima espressione del vitigno autoctono Cannonau, uno dei simboli della tradizione vinicola sarda. Questo vino, frutto di una produzione accurata e rispettosa dei metodi tradizionali, esalta le caratteristiche tipiche del Cannonau, offrendo una complessità aromatica unica e una grande armonia al palato.

Esame Organolettico

Il Cannonau di Sardegna DOC 2021 si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, quasi impenetrabile alla luce. Al naso, sprigiona un bouquet ricco e complesso, dominato da profumi di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, accompagnati da sentori più dolci di frutta sotto spirito, come pesche sciroppate e prugne sotto spirito. Emergono anche note speziate e balsamiche, con un accenno di vaniglia e liquirizia, che contribuiscono a rendere l’esperienza olfattiva affascinante e coinvolgente.

Al palato, il vino si rivela caldo, avvolgente e morbido. La struttura tannica è ben equilibrata e setosa, offrendo una sensazione vellutata. La sua intensità e corposità sono in perfetto equilibrio con l'acidità che mantiene il sorso fresco e vivace. Il finale è lungo e persistente, con una nota aromatica di grande finezza che richiama le sensazioni fruttate e speziate percepite al naso. Un vino che lascia una piacevole sensazione di calore e armonia, invitando a godere di un secondo bicchiere.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La produzione del Cannonau di Sardegna DOC 2021 inizia con una vendemmia manuale, eseguita rigorosamente a mano per selezionare solo i grappoli migliori. Questo approccio artigianale garantisce che le uve vengano raccolte al perfetto grado di maturazione, preservando così le caratteristiche tipiche del Cannonau.

Dopo la raccolta, le uve vengono avviate alla vinificazione in acciaio, dove la fermentazione avviene a temperatura controllata. Questo processo è cruciale per mantenere intatti gli aromi primari del vitigno, esaltando le note fruttate e aromatiche tipiche del Cannonau. L'affinamento prosegue in bottiglia, permettendo al vino di evolversi e arrotondarsi ulteriormente, conferendo una maggiore complessità aromatica e un profilo gustativo più equilibrato.

Notizie Storiche della Cantina e del Territorio

La Cantina Nuraghe Crabioni, situata nel cuore della Sardegna, è profondamente radicata nel territorio, valorizzando le tradizioni vitivinicole locali con un approccio moderno e sostenibile. La Sardegna, isola ricca di storia e cultura, è famosa per la produzione del Cannonau, un vitigno che da secoli viene coltivato in queste terre baciate dal sole e accarezzate dal vento.

Le viti di Cannonau trovano il loro habitat ideale nei terreni poveri e minerali della Sardegna, caratterizzati da rocce granitiche e suoli calcarei. Questo terroir unico conferisce ai vini sardi una mineralità inconfondibile e una grande struttura. Il Cannonau, considerato uno dei vitigni più antichi del Mediterraneo, è da sempre apprezzato per la sua capacità di dare vini robusti, potenti e longevi.

La cantina Nuraghe Crabioni ha fatto del rispetto per l'ambiente e delle tradizioni locali i suoi valori fondanti. Con una coltivazione biologica e sostenibile, l'azienda si impegna a produrre vini autentici, che raccontano la storia della Sardegna attraverso ogni sorso.

Abbinamenti Gastronomici

Il Cannonau di Sardegna DOC 2021 è un vino versatile, che si abbina perfettamente a piatti della tradizione sarda, ma anche a pietanze più elaborate della cucina mediterranea. Grazie alla sua struttura importante e ai suoi aromi complessi, è il compagno ideale per piatti a base di carni rosse, arrosti e selvaggina. Un abbinamento classico è con il porceddu sardo, il maialino da latte cotto alla brace, il cui sapore ricco e succulento viene esaltato dalla potenza e dall'eleganza del Cannonau.

Questo vino si sposa bene anche con formaggi stagionati e piccanti, come il pecorino sardo o il fiore sardo, che bilanciano la complessità aromatica del vino con la loro sapidità. Anche i piatti a base di spezie, come uno stufato di cinghiale o un brasato al Cannonau, trovano nel Cannonau di Sardegna un compagno perfetto, in grado di esaltare le note speziate e aromatiche del piatto.

Per chi preferisce piatti più semplici, questo vino è eccellente anche con primi piatti a base di sughi ricchi, come una pasta al ragù di salsiccia o con gnocchi al pecorino e zafferano. Il suo finale lungo e persistente lo rende ideale per accompagnare lunghe cene conviviali, dove la qualità del vino diventa protagonista.

VITIGNO
Cannonau 100%

Longevità
6 - 8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse

Arrosti
Agnello
Formaggi stagionati e piccanti

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Nuraghe Crabioni
Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Nuraghe Crabioni1276434
Cannonau di Sardegna DOC 2021 - Nuraghe Crabioni1276434
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€14,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€14,99/ciascuno
€0,00