Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes 2022 - Domaine Laroche
Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes 2022 - Domaine Laroche
Brand: DOMAINE LAROCHE
Lo Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes 2022 della rinomata cantina Domaine Laroche è un vino che racchiude in sé la storicità e la qualità di un terroir unico, posizionato tra le colline più prestigiose di Chablis. Proveniente da vigneti situati nella zona Premier Cru Les Fourchaumes, questo Chablis è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti da viti vecchie, un elemento che conferisce al vino una complessità e una profondità uniche.
Esame Organolettico
Colore: Nel calice, il Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes si presenta con un luminoso colore giallo paglierino, caratterizzato da riflessi dorati che ne esaltano la brillantezza e la freschezza.
Profumo: Il bouquet aromatico è ricco e complesso. Al naso, emergono note fruttate, con sentori di agrumi e frutta a polpa bianca, che si combinano a delicate sfumature minerali e speziate. In particolare, si percepiscono accenni di incenso, catrame, liquirizia e una leggera nota di cenere, che rendono l’esperienza olfattiva profonda e intrigante. Il profumo è intenso, avvolgente e suggerisce l’elevata qualità delle uve utilizzate e la cura nel processo di vinificazione.
Sapore: Al palato, il Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes mostra una struttura lucida e armoniosa. È un vino di grande complessità, capace di offrire un perfetto equilibrio tra freschezza, mineralità e note fruttate. La sensazione in bocca è vivace e dinamica, con un’acidità ben integrata che conferisce una piacevole persistenza gustativa. Il finale è lungo e sapido, caratterizzato da una mineralità che richiama il terroir kimmeridgiano tipico di Chablis, composto da marna conchigliare e fossili di ostriche.
Vinificazione e Affinamento
Il processo di vinificazione di questo Chablis Premier Cru inizia con una raccolta attenta e selezionata dei grappoli, che vengono sottoposti a pressatura pneumatica per estrarre solo il mosto più puro. Dopo una decantazione a freddo tra le 12 e le 24 ore, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata di 18°C per un periodo di circa 21 giorni. Questo passaggio consente di mantenere la freschezza e l’eleganza tipiche dello Chardonnay di Chablis. L’affinamento del vino prosegue per 9 mesi: circa l’85% del mosto viene affinato in vasche d’acciaio, mentre il restante 15% matura in barrique di rovere francese per un periodo di 3-4 mesi. Successivamente, il vino viene assemblato e lasciato affinare sui lieviti per garantire una maggiore complessità aromatica. Il processo di imbottigliamento è curato con attenzione, avvenendo a bassa pressione per preservare al meglio la qualità del prodotto.
Storia della Cantina e Territorio
Domaine Laroche è una delle cantine storiche di Chablis, fondata nel 1850 e situata nell’antica Obédiencerie di Chablis, una dimora storica risalente al IX secolo. Questa cantina, gestita dalla famiglia Laroche, si è affermata nel tempo per la qualità dei suoi vini e per l’attenzione verso il terroir. Michel Laroche, figura di spicco della cantina, ha dato un contributo significativo allo sviluppo della produzione vinicola a Chablis, espandendo i vigneti fino a coprire una superficie di 130 ettari, di cui una parte significativa è situata nei prestigiosi Premier Cru e Grand Cru della regione. La filosofia produttiva di Domaine Laroche è improntata sulla valorizzazione del territorio e sul rispetto della tradizione, puntando a creare vini che esprimano in modo autentico le caratteristiche uniche del terroir di Chablis.
Il terroir di Chablis, situato nella regione della Borgogna, è famoso per il suo suolo unico, una miscela di argilla e marna kimmeridgiana, composta da fossili di ostriche risalenti a milioni di anni fa. Questa particolare composizione minerale contribuisce a conferire ai vini di Chablis la loro tipica freschezza e la spiccata mineralità, elementi distintivi apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo.
Abbinamenti Gastronomici
Lo Chablis Les Fourchaumes Vieilles Vignes 2022 è un vino ideale per accompagnare piatti di mare e preparazioni raffinate. Si sposa perfettamente con salmone alla griglia con salsa di crescione, insalata di aragosta, e piatti a base di crostacei. Ottimo anche con carni bianche delicate come il vitello saltato al limone e coriandolo.
VITIGNO
Chardonnay 100%
Longevità
3 - 5 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti a base di pesce
Molluschi
Crostacei
Carni bianche
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
