Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cremant De Bourgogne - Trenel

Cremant De Bourgogne - Trenel

Brand: TRENEL

Prezzo di listino €24,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €24,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Crémant de Bourgogne della Maison Trénel è un esempio raffinato dell’arte spumantistica della regione della Borgogna. Questo vino frizzante rappresenta una delle denominazioni di spumanti più prestigiose della Francia, creato con maestria secondo il metodo tradizionale champenoise, noto per conferire complessità e carattere ai vini prodotti. La Maison Trénel, fondata nel 1928, ha una storia lunga e affascinante, ricca di tradizioni che si riflettono nella qualità e nell’eleganza di ogni bottiglia. Dal momento in cui l’azienda è stata acquisita dal gruppo Chapoutier nel 2015, la cantina ha continuato a perfezionare le sue tecniche di produzione, mantenendo l'autenticità e lo spirito del territorio.

Esame Organolettico

Il Crémant de Bourgogne della Maison Trénel si presenta con un colore giallo chiaro, impreziosito da riflessi dorati che sottolineano la sua vivacità e freschezza. Il perlage è fine e persistente, una caratteristica che denota la qualità del vino e l’accurata lavorazione sui lieviti.

  • Profumo: Al naso è un’esplosione di aromi freschi e invitanti. Spiccano le note agrumate che ricordano il limone e il lime, accompagnate da una leggera fragranza di frutta esotica come l’ananas e il mango. A completare questo bouquet aromatico si aggiunge un tocco floreale di acacia, che dona eleganza e raffinatezza.

  • Sapore: Al palato, il Crémant de Bourgogne rivela una struttura complessa e rotonda. Le prime sensazioni sono dominate dalle note di fiori bianchi e pasticceria, che si intrecciano con un delicato ricordo di torrone e mandorla tostata. Il finale è lungo e armonioso, con una leggera sfumatura minerale che aggiunge freschezza e profondità.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La produzione del Crémant de Bourgogne segue il metodo tradizionale, lo stesso utilizzato per lo Champagne. La fermentazione primaria avviene in tini di acciaio inox, permettendo di preservare la freschezza e l’integrità del frutto. Successivamente, il vino viene imbottigliato per la presa di spuma, ovvero la seconda fermentazione in bottiglia che crea le eleganti bollicine. Questo processo viene effettuato con cura, garantendo un perlage fine e persistente.

Dopo la presa di spuma, il Crémant rimane sui lieviti per un periodo che varia dai 12 ai 24 mesi. L’affinamento sui lieviti dona al vino una complessità aromatica maggiore, sviluppando note di brioche, crosta di pane e nocciole, e contribuendo a una sensazione di pienezza e morbidezza al palato. La decisione di lasciare il vino sui lieviti per un periodo più lungo rispetto ai minimi richiesti dalla denominazione dimostra l’attenzione e la dedizione della Maison Trénel nel produrre un Crémant di altissimo livello qualitativo.

La Cantina e la Filosofia Produttiva

La Maison Trénel si trova a Charnay-lès-Mâcon, nella parte meridionale della Borgogna, una regione conosciuta per la sua vocazione alla produzione di grandi vini bianchi e rossi. Fondata nel 1928 da Henri Claudius Trénel, l’azienda ha consolidato la sua reputazione nel tempo grazie alla qualità dei suoi vini e liquori. Oggi, sotto la guida del gruppo Chapoutier e dell’enologo Julien Desfetes, la cantina continua a valorizzare i vitigni tradizionali della Borgogna, come lo Chardonnay e il Pinot Noir, mantenendo un approccio rispettoso della natura e del terroir.

Il Terroir della Borgogna

Il Crémant de Bourgogne della Maison Trénel è il frutto di un terroir unico, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei, ideali per la coltivazione di vitigni nobili come Chardonnay, Pinot Noir, Gamay e Aligoté. Le viti hanno un’età media di circa 25 anni e sono coltivate con tecniche sostenibili che rispettano l’equilibrio naturale del suolo. Le condizioni climatiche della Borgogna meridionale, con estati calde e inverni rigidi, permettono una maturazione lenta e graduale delle uve, sviluppando così un profilo aromatico intenso e complesso.

Abbinamenti Gastronomici

Il Crémant de Bourgogne è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e complessità, si presta magnificamente come aperitivo, magari con un plateau di frutti di mare freschi o crostacei. In alternativa, la sua rotondità e le sue note di pasticceria lo rendono un abbinamento ideale con carni bianche, come il pollo arrosto o il tacchino farcito. Per un abbinamento sorprendente, si consiglia di provarlo con formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o con dessert a base di nocciole e pralinato.

VITIGNO
Chardonnay, Pinot Noir, Gamay, Aligoté
(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
3 - 5 anni
Temperatura di servizio
8-10°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Aperitivo
Dessert
Abbinamenti
Piatti a base di pesce
Crostacei
Carni bianche
Formaggi stagionati
Dessert a base di nocciola

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Cremant De Bourgogne - Trenel
Cremant De Bourgogne - Trenel1271933
Cremant De Bourgogne - Trenel1271933
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€24,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€24,99/ciascuno
€0,00