Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Curtefranca Rosso DOC 2022 - Ferghettina

Curtefranca Rosso DOC 2022 - Ferghettina

Brand: FERGHETTINA

Prezzo di listino €10,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €10,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Curtefranca Rosso DOC 2022 della cantina Ferghettina rappresenta un’espressione unica dei rossi della Franciacorta, un territorio rinomato principalmente per la produzione di spumanti, ma che riserva sorprese di qualità anche nel comparto dei vini fermi. Questo rosso elegante e strutturato è realizzato con un blend di vitigni che conferisce al prodotto una complessità aromatica e una piacevolezza gustativa fuori dal comune. Con la sua veste rubino intenso e un bouquet avvolgente, il Curtefranca Rosso si impone come un vino dal carattere deciso e dalla spiccata personalità, perfetto per accompagnare piatti della tradizione lombarda e non solo.

Denominazione e Tipologia

Il nome del prodotto è Curtefranca Rosso DOC 2022, una denominazione che racchiude l’essenza del territorio franciacortino e ne valorizza le peculiarità vinicole oltre agli spumanti. La denominazione di origine controllata (DOC) garantisce la qualità e l’autenticità del vino, certificando il legame indissolubile tra il prodotto e la sua terra d’origine.

Composizione del Vino

Il Curtefranca Rosso DOC è un blend composto da:

  • 50% Cabernet Sauvignon
  • 30% Merlot
  • 10% Nebbiolo
  • 10% Barbera

Questa combinazione crea un perfetto equilibrio tra potenza e raffinatezza. Il Cabernet Sauvignon fornisce struttura e longevità al vino, il Merlot dona morbidezza e rotondità, il Nebbiolo aggiunge complessità aromatica e freschezza, mentre la Barbera contribuisce con note fruttate e una buona acidità, rendendo il Curtefranca Rosso un vino versatile e armonioso.

Vinificazione e Affinamento

La vinificazione del Curtefranca Rosso avviene attraverso un processo attento e meticoloso, che prevede la fermentazione in vasche di acciaio inox dopo la diraspapigiatura delle uve. Il contatto con le bucce dura per circa 10 giorni, periodo durante il quale vengono effettuati rimontaggi regolari per favorire l’estrazione del colore e dei tannini, elementi fondamentali per conferire al vino la sua tipica struttura.

Una volta completata la fermentazione alcolica, il vino viene travasato in barriques di rovere, dove riposa per 12 mesi. Questo affinamento in legno consente al Curtefranca Rosso di acquisire maggiore complessità e rotondità, integrando i tannini e sviluppando aromi terziari che arricchiscono ulteriormente il suo bouquet. Dopo l’affinamento, i vari lotti vengono assemblati e si procede con l’imbottigliamento. Ogni anno vengono prodotte circa 60.000 bottiglie, un numero che testimonia la cura artigianale e la selezione qualitativa adottata dalla cantina Ferghettina.

Esame Organolettico

All’esame visivo, il Curtefranca Rosso 2022 si presenta con un colore rosso rubino intenso, dai riflessi brillanti, che denota la giovinezza e la vivacità del prodotto. La consistenza è buona, e la sua luminosità invita alla degustazione.

All’olfatto, il vino si apre con un bouquet complesso e raffinato: emergono decise note di piccoli frutti di bosco come mirtillo, mora e lampone, accompagnate da sentori delicati di ciliegia e prugna. Il passaggio in barrique conferisce al Curtefranca Rosso sottili aromi speziati, tra cui spiccano il tabacco, il cacao e la vaniglia, che si fondono armoniosamente con i profumi fruttati, creando un insieme aromatico ampio e avvolgente.

Al palato, si rivela un vino di grande eleganza e struttura. I tannini sono morbidi e ben integrati, garantendo un sorso equilibrato e avvolgente. La freschezza è bilanciata da una buona sapidità, che prolunga il finale e ne amplifica la persistenza. L’armonia tra acidità e struttura rende il Curtefranca Rosso un vino piacevole e versatile, capace di evolversi nel tempo e di migliorare con l’invecchiamento.

Storia della Cantina e Territorio

La cantina Ferghettina, fondata da Roberto Gatti nel 1991, è oggi una delle realtà più prestigiose della Franciacorta. Situata ad Adro, nel cuore della Franciacorta, Ferghettina si distingue per un approccio innovativo e rispettoso dell’ambiente, con una particolare attenzione alla qualità delle uve e alla valorizzazione del territorio. Il nome “Ferghettina” è un omaggio a una piccola località nei pressi di Adro, dove Roberto iniziò la sua avventura vinicola.

Il territorio della Franciacorta, caratterizzato da terreni morenici e colline dolcemente ondulate, è ideale non solo per la produzione di spumanti, ma anche per rossi di grande carattere come il Curtefranca Rosso. Le altitudini dei vigneti, situati a circa 250 metri s.l.m., e la vicinanza al lago d’Iseo, creano un microclima unico che favorisce la maturazione delle uve e conferisce ai vini freschezza e longevità.

Abbinamenti Gastronomici

Il Curtefranca Rosso DOC 2022 è un vino estremamente versatile a tavola. La sua struttura e la complessità aromatica lo rendono ideale in abbinamento con piatti a base di carne, come arrosti, brasati e carni alla griglia. È perfetto con primi piatti ricchi, come pappardelle al ragù di cinghiale o risotti ai funghi, ma si presta anche ad accompagnare formaggi stagionati e salumi locali. Per chi cerca un abbinamento più raffinato, è consigliabile provarlo con piatti di cacciagione o con tagli di carne pregiati.

VITIGNO
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 30%, Nebbiolo 10%, Barbera 10%

(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
6 - 8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Arrosti
Formaggi stagionati
Salumi

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Curtefranca Rosso DOC 2022 - Ferghettina
Curtefranca Rosso DOC 2022 - Ferghettina1273854
Curtefranca Rosso DOC 2022 - Ferghettina1273854
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€10,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€10,99/ciascuno
€0,00