Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Falanghina del Sannio DOC 2022 - Vigne Di Malies

Falanghina del Sannio DOC 2022 - Vigne Di Malies

Brand: VIGNE DI MALIES

Prezzo di listino €9,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €9,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il vino Falanghina del Sannio DOC 2022 della Cantina Vigne di Malies si presenta come un simbolo dell'antica tradizione vitivinicola della Campania, una regione che ha saputo preservare e valorizzare i vitigni autoctoni come la Falanghina, coltivati ​​da secoli sulle colline del Sannio. Questo bianco elegante e fresco offre un'esperienza organolettica di grande equilibrio, esprimendo al massimo il potenziale di questo territorio.

Nome del prodotto e denominazione

Il prodotto prende il nome Falanghina del Sannio DOC 2022 , un bianco fermo ottenuto al 100% da uve Falanghina , una varietà che trova le sue radici nella storia antica e nella cultura viticola del Sud Italia. La denominazione di origine controllata "DOC" garantisce non solo la qualità del vino, ma anche l'aderenza a rigidi criteri di produzione che esaltano le peculiarità del terroir sannita.

Esame Organolettico

Alla vista, il Falanghina del Sannio DOC 2022 si presenta di un colore giallo paglierino scarico , quasi cristallino, con riflessi brillanti che ne evidenziano la freschezza. Al naso, si percepiscono subito intensi aromi di mela verde, agrumi e ananas , che si combinano con delicate sfumature floreali di tiglio e fiori bianchi, creando un bouquet olfattivo complesso e raffinato. In bocca si apprezza la sua freschezza grazie a una struttura ben bilanciata da una vibrante acidità . Il finale è minerale e persistente , confermando la grande personalità di questo vino, che riesce ad essere allo stesso tempo vivace e delicato.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La vinificazione della Falanghina del Sannio DOC 2022 segue una pressatura soffice delle uve intere , un processo delicato che consente di preservare gli aromi più freschi e fragili del frutto. La fermentazione avviene a temperatura controllata per garantire che i profumi primari rimangano intatti e che il vino sviluppi al massimo la sua tipicità. Il successivo affinamento si svolge esclusivamente in acciaio , una scelta mirata a conservare la freschezza del prodotto e la sua vivacità. Prima di essere messo in commercio, il vino riposa per alcuni mesi in bottiglia, il che permette al bouquet aromatico di affinarsi ulteriormente.

La Cantina e la Regione di Produzione

Vigne di Malies è una cantina che sorge nel cuore del Sannio, un'area vitivinicola storica situata in Campania , una delle regioni più antiche nella produzione di vino in Italia. Il nome "Malies" richiama l'antico popolo sannita che un tempo abitava queste terre, e oggi la cantina si impegna a mantenere viva quella tradizione con vini che esprimono il meglio del territorio. Le uve utilizzate per la produzione della Falanghina provengono da tre vigneti distinti: Vigna Fontana dell'Olmo, Vigna Fragneto e Vigna Pietra Orlando , situati a circa 200-330 metri sul livello del mare con esposizione sud-ovest. Questi vigneti, che si estendono su terreni calcareo-argillosi , conferiscono al vino una nota caratteristica minerale che lo distingue.

Il sistema di allevamento adottato è il Guyot , una tecnica che permette di mantenere una buona qualità delle uve attraverso un attento controllo della produzione, con una resa di circa 3200 piante per ettaro e una produzione di 3,5 kg per ceppo . Questo approccio meticoloso alla coltivazione permette di ottenere un vino di grande concentrazione e potenza aromatica.

Abbinamenti Gastronomici

Il Falanghina del Sannio DOC 2022 è un vino versatile, perfetto per accompagnare numerosi piatti della cucina mediterranea. Grazie alla sua freschezza e alla sua mineralità, si abbina splendidamente con piatti a base di pesce, come grigliate di gamberi, spigola al forno e zuppe di mare. È ideale anche con fave, verdure al vapore e minestre di legumi, che ne esaltano la vivacità e l'eleganza. La Falanghina è anche un ottimo aperitivo, perfetto da sorseggiare con antipasti leggeri a base di formaggi freschi o crostacei. Il suo equilibrio tra acidità e morbidezza lo rende particolarmente adatto a una cucina leggera e fresca, tipica delle stagioni estive.

VITIGNO
Falanghina 100%

Longevità
2 - 3 anni
Temperatura di servizio
8-10°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti a base di pesce
Legumi

Verdure al vapore

Formaggi freschi
Insalate estive

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Falanghina del Sannio DOC 2022 - Vigne Di Malies
Falanghina del Sannio DOC 2022 - Vigne Di Malies1276430
Falanghina del Sannio DOC 2022 - Vigne Di Malies1276430
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€9,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€9,99/ciascuno
€0,00