Franciacorta Dosaggio Zero DOCG - Barbalonga
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG - Barbalonga
Brand: Barbalonga
Il Franciacorta Dosaggio Zero DOCG della Cantina Barbalonga rappresenta la massima espressione della purezza e dell’eleganza della Franciacorta. Prodotto con una combinazione di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), questo spumante metodo classico è una celebrazione del terroir e dell’eccellenza enologica italiana. La tipologia Dosaggio Zero, priva di zuccheri aggiunti, esalta le caratteristiche intrinseche delle uve e del territorio, rendendo questo Franciacorta un vino particolarmente adatto a chi cerca autenticità e freschezza.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Le uve utilizzate per il Franciacorta Dosaggio Zero provengono da vigneti situati a mezza collina nei comuni di Rovato ed Erbusco, nel cuore della Franciacorta. Queste zone godono di una combinazione ideale di esposizione solare, suoli ricchi di minerali e microclima temperato, che garantiscono una maturazione ottimale delle uve. Le viti sono coltivate con il sistema di allevamento a Guyot, che permette una gestione attenta della pianta, favorendo una produzione limitata ma di alta qualità.
La vendemmia avviene manualmente, tra la seconda metà di agosto e la prima di settembre, nel momento in cui le uve raggiungono il perfetto equilibrio tra acidità e zuccheri, fondamentale per la produzione di spumanti metodo classico. Dopo la raccolta, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice e il mosto ottenuto viene fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, mantenendo intatti i profumi e gli aromi freschi delle uve.
Una caratteristica fondamentale del Franciacorta Dosaggio Zero è che, durante il processo di sboccatura, non vengono aggiunti zuccheri, ma solo vino della stessa annata, in modo da preservare la naturale purezza del prodotto. Questo metodo, conosciuto anche come Pas Dosé, esalta la freschezza e la complessità del vino, senza l’influenza di dolcezze aggiuntive.
L'affinamento avviene in bottiglia, dove il vino resta a contatto con i lieviti per almeno 24 mesi, un periodo durante il quale sviluppa struttura, profondità e finezza. Dopo la sboccatura, il vino viene ulteriormente affinato per qualche mese prima di essere commercializzato, assicurando un prodotto perfettamente equilibrato e pronto per essere degustato.
Esame Organolettico
Il Franciacorta Dosaggio Zero DOCG si presenta nel calice con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. La spuma è soffice e abbondante, mentre il perlage è fine e persistente, indice di una lunga maturazione sui lieviti.
Al naso, il vino si distingue per il suo profilo aromatico elegante e complesso. Le note di frutta tropicale, come ananas e lime, sono accompagnate da delicati sentori di fiori bianchi e nocciola, che si sviluppano grazie al lungo affinamento. Si percepiscono anche lievi accenni di crosta di pane e mandorla, che conferiscono al vino un tocco evolutivo senza però sovrastarne la freschezza.
Al palato, il Dosaggio Zero sorprende per la sua struttura armoniosa e la sua acidità vibrante, bilanciata da una mineralità pronunciata che riflette il terroir calcareo della Franciacorta. Le note di frutta tropicale ritornano in bocca, accompagnate da una leggera sapidità che rende il vino estremamente fresco e piacevole. Il finale è lungo e persistente, con una chiusura secca che invita a un nuovo sorso.
La Cantina Barbalonga
La Cantina Barbalonga si trova nel cuore della Franciacorta, a Rovato, in una delle aree più prestigiose per la produzione di spumanti metodo classico. Fondata con l’obiettivo di valorizzare al massimo il potenziale del territorio, la cantina si distingue per la sua attenzione alla qualità, con una produzione limitata e curata in ogni dettaglio. I vigneti di Chardonnay e Pinot Nero, coltivati con metodi tradizionali, sono situati in posizioni privilegiate, che permettono di ottenere uve di altissima qualità, capaci di esprimere al meglio il terroir unico della Franciacorta.
Abbinamenti Gastronomici
Il Franciacorta Dosaggio Zero DOCG è un vino estremamente versatile, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti grazie alla sua freschezza e alla sua struttura. Perfetto come vino da aperitivo, si abbina splendidamente a antipasti di pesce, come tartare di tonno o salmone affumicato, ma anche a carpacci di carne e crudità di mare.
Grazie alla sua acidità ben bilanciata, il Dosaggio Zero è ideale anche con piatti più strutturati, come primi piatti a base di pasta con frutti di mare, risotti leggeri o secondi di pesce alla griglia. La sua mineralità si abbina perfettamente a piatti di crostacei e a ricette a base di polpo, esaltando la dolcezza naturale di questi ingredienti.
Per chi preferisce piatti di terra, questo Franciacorta si presta benissimo anche a formaggi freschi o di media stagionatura, grazie alla sua freschezza che contrasta con la cremosità del formaggio. Infine, può essere abbinato a piatti di carne bianca, come pollo o tacchino, grigliati o accompagnati da salse leggere.
VITIGNO
Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%
(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
4-5 anni
Temperatura di servizio
7-9°C
Bicchiere
Calice apertura media
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Dessert
Abbinamenti
Piatti a base di pesce
Molluschi
Crostacei
Carni alla griglia
Formaggi freschi o di media stagionatura
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
