Goldmuskateller Moscato Giallo 2023 - Brigl 1309
Goldmuskateller Moscato Giallo 2023 - Brigl 1309
Brand: Brigl1309
Il Goldmuskateller Moscato Giallo 2023 è un vino aromatico e profumato, espressione autentica delle colline dell’Alto Adige, prodotto dalla storica cantina Brigl 1309, che vanta oltre sette secoli di esperienza vinicola. La denominazione è Südtirol DOP, a garanzia della sua qualità e del legame con il territorio.
Esame organolettico
Alla vista, il Goldmuskateller si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi dorati che testimoniano la maturità e la ricchezza del vino. Al naso, sprigiona una straordinaria complessità aromatica: intensi profumi di agrumi, come arancia e limone, si uniscono a delicate note floreali di fiori bianchi, con un accenno di spezie dolci. Questi aromi si evolvono con il tempo, offrendo una varietà di sfumature che lo rendono irresistibile.
In bocca, la beva è fresca e avvolgente, con un gusto aromatico intenso che richiama i frutti a polpa gialla, come pesca e albicocca. La sua dolcezza naturale è perfettamente bilanciata da una vena acida che dona al vino una piacevole freschezza e rende la degustazione equilibrata e armoniosa. Il finale è persistente, lasciando al palato un ricordo fruttato e leggermente speziato, tipico del vitigno Moscato Giallo.
Processo di vinificazione e affinamento
Le uve utilizzate per questo Moscato Giallo provengono da vigneti selezionati situati sulle colline dell'Oltradige, in Alto Adige, coltivati con cura per garantire la massima qualità. La vendemmia è rigorosamente manuale, con una selezione attenta dei grappoli più maturi. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi freschi e delicati tipici del vitigno.
Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per un periodo in acciaio e in bottiglia, dove continua a sviluppare la sua complessità aromatica e struttura. L'affinamento in acciaio aiuta a conservare la freschezza e la purezza del vino, mentre il tempo trascorso in bottiglia permette agli aromi di integrarsi, rendendo il vino pronto per essere apprezzato al meglio.
Storia della Cantina Brigl e del territorio
Fondata nel 1309, la Cantina Brigl 1309 è una delle più antiche e prestigiose della regione dell’Alto Adige. Da oltre 700 anni, la famiglia Brigl produce vini di altissima qualità, combinando metodi di vinificazione tradizionali con tecniche moderne. Il legame con il territorio è fondamentale per la filosofia produttiva della cantina, che valorizza al massimo il terroir unico dell’Oltradige, caratterizzato da terreni detritici e calcari che conferiscono ai vini una spiccata mineralità.
L’Alto Adige è una delle regioni vinicole più vocate d’Italia, grazie al suo clima alpino-mediterraneo, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, che favoriscono lo sviluppo di aromi intensi e una buona acidità nelle uve. I vigneti della cantina Brigl si trovano a un'altitudine compresa tra i 250 e i 550 metri sul livello del mare, ideali per la coltivazione di varietà aromatiche come il Moscato Giallo, che qui trova il suo habitat perfetto.
Abbinamenti gastronomici
Il Goldmuskateller Moscato Giallo 2023 è un vino estremamente versatile in cucina. Grazie alla sua aromaticità e freschezza, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati come insalate di frutti di mare, pesce alla griglia, o crostacei. È ideale anche con piatti a base di verdure o con formaggi freschi e delicati. Si presta magnificamente come vino da dessert, in abbinamento a dolci a base di frutta fresca, crostate o biscotti alle mandorle.
Conclusione
Il Goldmuskateller Moscato Giallo 2023 della cantina Brigl 1309 è un vino che rappresenta perfettamente l’essenza dell’Alto Adige: fresco, aromatico e ricco di sfumature. Perfetto da gustare in ogni occasione, è il compagno ideale per chi cerca un vino elegante, dalla spiccata personalità, che sa sorprendere con i suoi aromi intensi e il suo finale persistente.
VITIGNO
Moscato Giallo 100%
Longevità
2 - 3 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
