Jiasik Rosso Venezia Giulia IGT 2022 - Borgo San Daniele
Jiasik Rosso Venezia Giulia IGT 2022 - Borgo San Daniele
Brand: BORGO SAN DANIELE
Lo Jiasik Rosso Venezia Giulia IGT 2022 della cantina Borgo San Daniele è un vino rosso di grande personalità, ottenuto da uve 100% Cabernet Sauvignon, che rappresenta appieno la capacità della cantina di coniugare tradizione e innovazione. Coltivato nei terreni ghiaiosi della provincia di Gorizia, questo vino esprime il carattere autentico del Friuli Venezia Giulia, una terra di confine dove il rispetto per l'ambiente e l'attenzione ai dettagli fanno la differenza nella qualità dei vini.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione dello Jiasik Rosso segue un processo attento e meticoloso, che inizia con la raccolta manuale delle uve nel momento di perfetta maturazione. Le uve vengono selezionate con cura e portate in cantina, dove vengono diraspate e pressate in modo soffice per preservare la freschezza aromatica del frutto. Segue una fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, con tre follature giornaliere per circa 9-10 giorni, un processo che favorisce l'estrazione delle sostanze coloranti e dei tannini dalle bucce dell'uva.
Dopo la fermentazione, il vino viene lasciato affinare per qualche mese in vasche d'acciaio e botti di rovere, dove acquisisce complessità e profondità. Durante questo periodo, il vino evolve e si arricchisce di aromi, mantenendo al contempo una freschezza vibrante. Infine, prima di essere immesso sul mercato, lo Jiasik Rosso riposa in bottiglia per almeno un mese, un processo che consente al vino di integrarsi ulteriormente e di raggiungere un perfetto equilibrio tra frutto, acidità e tannini.
Esame organolettico
Lo Jiasik Rosso Venezia Giulia IGT 2022 si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei che ne testimoniano la giovinezza e la vitalità. Al naso, il bouquet è ampio e complesso, con note di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, che si intrecciano a sentori speziati di pepe nero e leggeri accenni erbacei. Questi profumi, intensi e raffinati, si evolvono lentamente, rivelando una profondità che invita alla scoperta.
Al palato, lo Jiasik Rosso si mostra corposo e avvolgente, con una buona morbidezza dovuta alla piena maturità delle uve. I tannini sono presenti, ma ben integrati, conferendo al vino struttura e una piacevole persistenza. Il finale è lungo e saporito, con un retrogusto fruttato e speziato che si prolunga in bocca, lasciando una sensazione di equilibrio e armonia. La freschezza del vino è ben bilanciata dalla sua rotondità, rendendolo un vino elegante e versatile.
Storia della Cantina Borgo San Daniele
La cantina Borgo San Daniele è una delle realtà più interessanti del Friuli Venezia Giulia, grazie alla sua capacità di esprimere al meglio le peculiarità del territorio attraverso una viticoltura rispettosa e sostenibile. Fondata da Mariano e Loredana Mauri, oggi l'azienda è gestita dai loro figli, Alessandra e Mauro, che continuano con passione e dedizione il lavoro iniziato dai genitori.
La cantina si trova a Cormòns, nel cuore della DOC Friuli Isonzo, una zona caratterizzata da terreni ghiaiosi e un microclima ideale per la coltivazione della vite. Il rispetto per la natura è al centro della filosofia produttiva di Borgo San Daniele: in vigna si lavora con metodi sostenibili, utilizzando solo rame e zolfo come trattamenti e limitando al minimo l'intervento umano. Questo approccio consente di ottenere vini autentici, che esprimono appieno il carattere del terroir e delle uve utilizzate.
Alessandra si occupa della comunicazione e della parte commerciale dell'azienda, raccontando con passione le storie che si celano dietro ogni vino, mentre Mauro, enologo e viticoltore, si dedica con cura alla gestione della vigna e alla produzione, utilizzando tecniche moderne ma sempre rispettose della tradizione.
Abbinamenti gastronomici
Lo Jiasik Rosso Venezia Giulia IGT 2022 è un vino estremamente versatile in cucina, capace di esaltare una vasta gamma di piatti grazie alla sua struttura e alla sua complessità aromatica. È perfetto in abbinamento a carni rosse alla griglia o arrosto, come costate di manzo o filetti di vitello, ma si sposa altrettanto bene con formaggi stagionati e salumi saporiti. La sua freschezza lo rende ideale anche per accompagnare piatti di pasta con sughi ricchi, come ragù di carne o lasagne, mentre la sua morbidezza gli permette di essere gustato anche da solo, come vino da meditazione.
Per un abbinamento più tradizionale, lo Jiasik Rosso è ottimo con piatti tipici della cucina friulana, come il frico o lo stinco di maiale al forno. La temperatura di servizio consigliata è di 16-18°C, per apprezzare appieno la sua ricchezza aromatica e la sua struttura.
VITIGNO
Cabernet Sauvignon 100%
Longevità
5 - 7 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Primi piatti a base di sughi di carne
Formaggi stagionati
Salumi
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
