Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 - I Campi

Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 - I Campi

Brand: I Campi

Prezzo di listino €14,99 EUR
Prezzo di listino €0,00 EUR Prezzo scontato €14,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 della cantina I Campi è un vino bianco raffinato e versatile, ottenuto da uve Turbiana (o Trebbiano di Lugana), il vitigno autoctono che trova la sua massima espressione nelle terre argillose a sud del Lago di Garda. Questo vino, fresco e minerale, rappresenta appieno la qualità che la cantina I Campi persegue nella sua produzione, con un occhio sempre attento al territorio e alle tradizioni locali.

Processo di Vinificazione e Affinamento

Le uve di Turbiana, utilizzate per produrre il Campo Argilla 2022, provengono da vigneti impiantati tra il 1970 e il 1998, disposti su una superficie di 2 ettari e situati tra i 50 e i 100 metri sul livello del mare. Questi vigneti sono esposti a sud/sud-ovest, godendo di un’esposizione ottimale per una maturazione uniforme delle uve. Il terreno prevalentemente argilloso conferisce al vino una spiccata mineralità, mentre le condizioni climatiche della zona, ben ventilata e soleggiata, contribuiscono a preservare la freschezza e l'integrità aromatica del frutto.

Le viti sono allevate a Guyot, con una densità di impianto tra i 3000 e i 4000 ceppi per ettaro, garantendo un perfetto equilibrio tra resa e qualità. La vendemmia, effettuata tra settembre e ottobre, avviene manualmente, selezionando solo i grappoli migliori.

In cantina, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente senza subire macerazione. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi di acciaio inox, a una temperatura controllata di 18°C, utilizzando lieviti selezionati in azienda. La fermentazione dura tra i 15 e i 20 giorni, durante i quali il vino sviluppa un bouquet fresco e delicato. Al termine della fermentazione alcolica, il vino subisce una parziale fermentazione malolattica, per arrotondare la sua struttura mantenendo però la vivace acidità tipica della Turbiana.

Il vino viene quindi affinato per sei mesi sui lieviti, con regolari batonage, un processo che dona al vino una maggiore complessità e profondità aromatica, arricchendone la texture senza comprometterne la freschezza. Dopo l’imbottigliamento, che avviene a marzo, il vino affina ulteriormente per 1-3 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio, esprimendo così il suo miglior potenziale.

Esame Organolettico

Il Lugana 'Campo Argilla' 2022 si presenta nel calice con un luminoso colore giallo paglierino, con riflessi verdolini che ne sottolineano la giovinezza e freschezza.

  • Profumo: Al naso, il vino offre un bouquet complesso e aromatico, con note di fiori bianchi e frutta a polpa bianca, tra cui spiccano mela verde e pera. Si percepiscono anche delicate sfumature agrumate di limone e lime, accompagnate da un'elegante nota minerale, che richiama il terreno argilloso da cui proviene. Emergono anche sentori di erbe aromatiche e leggere sfumature di mandorla sul finale, che arricchiscono il profilo olfattivo.

  • Gusto: Al palato, il Campo Argilla è fresco e vibrante, con una piacevole acidità che lo rende particolarmente vivace. Le note fruttate si fondono armoniosamente con una spiccata sapidità minerale, che dona profondità e struttura al vino. La texture, leggermente cremosa grazie all’affinamento sui lieviti, si bilancia perfettamente con la freschezza del frutto. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole nota mandorlata che lascia un retrogusto pulito e raffinato.

Con un grado alcolico del 13% Vol, il Lugana 'Campo Argilla' 2022 si distingue per il suo perfetto equilibrio tra freschezza e corpo, rendendolo un vino versatile e apprezzabile in molteplici occasioni.

La Cantina: I Campi

La cantina I Campi, situata nelle vicinanze del Lago di Garda, è rinomata per la produzione di vini che rispettano le tradizioni locali e il terroir. Fondata da Flavio Prà, la cantina è sinonimo di qualità e attenzione al dettaglio. Ogni fase della produzione, dalla vigna alla bottiglia, è seguita con cura artigianale per garantire vini che esprimano appieno l'identità del territorio. Il Lugana 'Campo Argilla' è un perfetto esempio di questa filosofia, incarnando l’eleganza e la freschezza tipiche dei migliori Lugana.

Abbinamenti Gastronomici

Il Lugana 'Campo Argilla' 2022 è il compagno ideale per piatti a base di pesce e frutti di mare, grazie alla sua freschezza e alla sua naturale sapidità. Si abbina splendidamente a antipasti leggeri, come carpacci di pesce, tartare di tonno e salmone, e insalate di mare. È perfetto anche con primi piatti a base di pesce, come spaghetti alle vongole o risotto alla pescatora.

Grazie alla sua versatilità, può accompagnare piatti vegetariani, come verdure grigliate o insalate estive, e si sposa bene con formaggi freschi e delicati, come la mozzarella di bufala o il caprino.

Per apprezzare al meglio tutte le sue sfumature aromatiche e gustative, si consiglia di servire il Lugana 'Campo Argilla' 2022 a una temperatura di 10-12°C.

VITIGNO
Turbiana 100%
Longevità
2 - 3  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Piatti a base di verdure
Formaggi freschi e delicati
Insalate

Denominazione:

Regione:

Formato bottiglia:

Grado alcolico:

Allergeni:

Visualizza dettagli completi
Il tuo carrello
Prodotto Subtotale prodotto Quantità Prezzo Subtotale prodotto
Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 - I Campi
Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 - I Campi1276721
Lugana DOC 'Campo Argilla' 2022 - I Campi1276721
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€14,99/ciascuno
€0,00
Esaurito
Prezzo di listino
€0,00
Prezzo scontato
€14,99/ciascuno
€0,00