Meursault 2022 - Maison Champy
Meursault 2022 - Maison Champy
Brand: MAISON CHAMPY
Il Meursault 2022 della cantina Maison Champy è un vino bianco d’eccellenza che rientra nella denominazione AOC Meursault, una delle più prestigiose della Côte de Beaune, in Borgogna. Questo Chardonnay 100% rappresenta un’autentica espressione del terroir unico della regione, caratterizzato da un perfetto connubio tra suolo, clima e tradizione vinicola. Il Meursault è noto per produrre alcuni tra i migliori Chardonnay al mondo, rinomati per la loro intensità aromatica, complessità e longevità. Maison Champy, con oltre 300 anni di storia, si distingue come uno dei nomi più antichi e rispettati della Borgogna, incarnando la tradizione e il savoir-faire che rendono questa regione un punto di riferimento nel panorama enologico internazionale.
Esame organolettico
Il Meursault 2022 si presenta nel calice con un colore giallo oro pallido, luminoso e brillante. La sua veste cromatica lascia presagire un vino di grande eleganza e struttura, confermata all’olfatto e al palato. Al naso, il bouquet si apre con una complessità aromatica avvolgente, dominata da sentori di pesca bianca, mela verde e agrumi che evolvono verso note più complesse di nocciola tostata, mandorla e fiori bianchi. L’affinamento in rovere dona al vino un leggero sentore di vaniglia e un delicato accenno speziato di cannella e pepe bianco che arricchiscono l’insieme senza sovrastare la purezza del frutto.
Al palato, il Meursault 2022 è rotondo, corposo e di grande struttura, con una tessitura cremosa che avvolge il palato. La buona acidità conferisce freschezza e vivacità, bilanciando la ricchezza del vino e donando un finale lungo e persistente, caratterizzato da una piacevole sapidità e dalle note minerali tipiche dei migliori Meursault. Le sensazioni fruttate si fondono armoniosamente con le spezie dolci e i delicati accenni tostati, offrendo un’esperienza gustativa di grande profondità e complessità.
Processo di vinificazione e affinamento
Le uve utilizzate per il Meursault 2022 provengono da vigneti situati su suoli argilloso-calcarei, una combinazione perfetta per il vitigno Chardonnay, in grado di esprimere la massima finezza e complessità. La scelta dei terreni e l’età delle vigne, che variano dai 35 ai 104 anni, garantiscono un’ottima concentrazione e qualità del frutto. La vendemmia viene effettuata manualmente, selezionando con cura i grappoli migliori per preservare l’integrità delle uve.
Il processo di vinificazione inizia con una pressatura soffice delle uve per estrarre solo il mosto fiore, la parte più nobile e pura del succo. La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, per preservare gli aromi primari e ottenere un vino di grande freschezza e intensità aromatica. Successivamente, il vino matura per un periodo di 12-14 mesi in barrique, di cui il 20% nuove, per conferire complessità senza sovrastare il carattere varietale dello Chardonnay. L’affinamento si completa con un periodo di riposo in bottiglia prima della messa in commercio, garantendo un vino pronto per essere degustato ma con un grande potenziale di invecchiamento.
Notizie storiche della cantina e della regione di appartenenza
Maison Champy è la cantina più antica della Borgogna, fondata nel 1720 a Beaune, nel cuore della Côte de Beaune. Con oltre tre secoli di esperienza, la maison ha saputo preservare e tramandare la tradizione vinicola della regione, ponendosi come un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità. La cantina si distingue per il suo approccio rispettoso nei confronti del territorio, adottando pratiche agricole sostenibili e un metodo di vinificazione che combina sapientemente l’antica tradizione con le tecniche moderne.
La regione di Meursault, situata nella parte meridionale della Côte de Beaune, è nota per i suoi vini bianchi di grande struttura e longevità. I suoli argilloso-calcarei, combinati con un microclima unico, conferiscono ai vini una freschezza e una mineralità che li rendono riconoscibili e apprezzati in tutto il mondo. I vini di Meursault, spesso descritti come “burrosi” e “cremosi”, offrono una ricchezza aromatica e una complessità che li posizionano tra i migliori bianchi della Borgogna.
Abbinamenti gastronomici
Il Meursault 2022 della Maison Champy è un vino di grande versatilità a tavola, capace di esaltare sia piatti semplici che preparazioni più elaborate. Perfetto con piatti di pesce raffinati come il salmone marinato con spezie dolci o lo scampo croccante al burro di zafferano, si abbina splendidamente anche con crostacei e frutti di mare. Ideale con tagliate di pesce al forno o con piatti a base di carne bianca come pollo arrosto alle erbe, può essere gustato anche con formaggi semi-stagionati e preparazioni vegetariane dal gusto delicato come risotto agli asparagi o verdure gratinate.
Per chi ama la cucina orientale, il Meursault 2022 si presta bene ad accompagnare piatti speziati e aromatici come un curry di gamberi o un tofu al sesamo e zenzero, grazie alla sua freschezza e alla sua texture avvolgente. Il suo finale lungo e persistente lo rende un ottimo compagno anche per dessert non troppo dolci, come una torta di mele o un crumble alle pere.
VITIGNO
Chardonnay 100%
Longevità
3 - 5 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Cucina orientale
Formaggi semi-stagionati
Carni bianche
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
