Muscat d'Alsace Ottonel 2023 - Gruss
Muscat d'Alsace Ottonel 2023 - Gruss
Brand: GRUSS
Il Muscat d'Alsace Ottonel 2023 della storica cantina Gruss rappresenta una delle espressioni più eleganti e caratteristiche dei vini alsaziani. Questo vino, ottenuto da un blend unico di Muscat Ottonel e Muscat d’Alsace, cattura l’essenza del terroir di Eguisheim, situato nella regione dell’Alsazia, nota per la produzione di bianchi aromatici e di grande finezza. Il Muscat d’Alsace Ottonel è un vino che sa incantare per la sua freschezza, intensità aromatica e il profilo organolettico bilanciato.
Esame Organolettico
Colore: Nel calice, il Muscat d'Alsace Ottonel si presenta con un brillante giallo paglierino scarico, che riflette la sua freschezza e vivacità. La tonalità chiara e luminosa è un invito alla degustazione, rivelando subito il carattere giovane e fresco di questo millesimo.
Profumo: Al naso, questo vino sprigiona un bouquet intenso e fortemente muschiato, tipico del Muscat d’Alsace. Gli aromi floreali e fruttati emergono con decisione, richiamando sentori di uva fresca e fiori bianchi, con una nota distintiva di muschio che conferisce complessità e profondità. L’aromaticità del Muscat è esuberante e vivace, con un’intensità che stimola i sensi e prepara al sorso.
Sapore: Al palato, il Muscat d'Alsace Ottonel 2023 si presenta secco, fresco e molto delicato. La sua struttura leggera ma ben definita rivela un equilibrio perfetto tra acidità e corpo. L'intenso aroma di uva si fonde con una freschezza minerale che dona al vino un carattere distintivo, tipico dei terroir calcarei dell’Alsazia. Il finale è lungo e armonioso, lasciando una piacevole sensazione di freschezza e un retrogusto persistente di frutta fresca.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione del Muscat d'Alsace Ottonel 2023 avviene seguendo metodi tradizionali, con una particolare attenzione alla preservazione degli aromi e della freschezza del frutto. La vendemmia viene effettuata manualmente, permettendo una selezione accurata dei grappoli migliori. Le uve vengono poi delicatamente pressate e il mosto ottenuto viene fermentato in vecchie botti di rovere, un processo che consente al vino di sviluppare complessità aromatica e di mantenere la sua freschezza. L’affinamento in legno non è invasivo, ma contribuisce a donare al vino una struttura equilibrata e una finezza gustativa.
La Cantina Gruss e il Territorio di Eguisheim
La cantina Gruss, fondata nel 1947, si trova a Eguisheim, uno dei villaggi più pittoreschi dell’Alsazia e cuore pulsante della viticoltura regionale. Questa cantina è rinomata per il suo impegno nella produzione di vini di qualità, rispettosi delle tradizioni alsaziane e del terroir unico della regione. La famiglia Gruss è impegnata nella viticoltura da generazioni, tramandando il sapere e la passione per la vinificazione artigianale. Con un’estensione di circa 15,5 ettari, la tenuta Gruss produce annualmente circa 120.000 bottiglie, puntando a valorizzare la diversità varietale e la tipicità dei vini alsaziani.
L’Alsazia è una delle regioni vinicole più importanti della Francia, famosa per i suoi bianchi eleganti e aromatici. Il clima semi-continentale, con estati calde e inverni rigidi, favorisce una lenta maturazione delle uve, permettendo loro di sviluppare un profilo aromatico complesso. I suoli calcarei della zona di Eguisheim contribuiscono a conferire ai vini una freschezza minerale e una finezza che li rendono unici e riconoscibili. La tradizione enologica dell’Alsazia è ben radicata nella cultura e nella storia della regione, e la cantina Gruss si impegna a mantenere vivo questo patrimonio, producendo vini che rappresentano l’autenticità e l’eleganza del terroir alsaziano.
Abbinamenti Gastronomici
Il Muscat d'Alsace Ottonel 2023 è un vino versatile, ideale per accompagnare numerosi piatti. Perfetto come aperitivo, grazie alla sua freschezza e aromaticità, si abbina splendidamente a piatti leggeri e saporiti. Ottimo con antipasti a base di pesce, come tartare di tonno o carpaccio di salmone affumicato, si presta bene anche ad accompagnare piatti vegetariani e insalate estive. La sua aromaticità e il profilo secco lo rendono ideale con i formaggi freschi, come il chèvre, e con i crostini al salmone. Il Muscat d'Alsace Ottonel è un vino che invita alla convivialità e si adatta perfettamente a momenti di relax e socialità.
VITIGNO
Muscat Ottonel 60%, Muscat d’Alsace 40%
(le proporzioni tra gli uvaggi possono subire minime variazioni tra differenti annate)
Longevità
2 - 3 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti a base di pesce
Molluschi
Piatti leggeri e saporiti
Formaggi freschi
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
