Pinot Nero 'Villa di Bagnolo' 2021 - Marchesi Pancrazi
Pinot Nero 'Villa di Bagnolo' 2021 - Marchesi Pancrazi
Brand: MARCHESI PANCRAZI
Il Pinot Nero "Villa di Bagnolo" 2021 rappresenta un’espressione unica di questo nobile vitigno, coltivato in un terroir straordinario capace di donare a questo vino profondità, finezza ed eleganza. Nato da un’attenta selezione di cloni borgognoni, questo Pinot Nero esprime un equilibrio perfetto tra freschezza, struttura e complessità aromatica, con un profilo gustativo raffinato e un notevole potenziale di invecchiamento.
Esame organolettico
- Colore: Rubino brillante e trasparente, con riflessi luminosi che ne anticipano l’eleganza e la profondità.
- Profumo: Intenso e complesso, con un bouquet avvolgente di frutti rossi, crème de cassis, melograno e corbezzolo, accompagnati da delicate note di erbe aromatiche, tè verde e spezie dolci. Sentori più evoluti di incenso, orzo, rabarbaro ed eucalipto donano ulteriore profondità e raffinatezza.
- Gusto: In bocca si distingue per freschezza e precisione, con una struttura armoniosa sorretta da tannini setosi e perfettamente integrati. Lungo e persistente, rivela un finale sapido e minerale che sottolinea la sua longevità e capacità evolutiva.
Vinificazione e affinamento
Le uve, raccolte manualmente in cassette per preservarne l’integrità, provengono da vigneti situati a 150 metri s.l.m., nei pressi del torrente Bagnolo. Il terroir è caratterizzato da suoli serpentinici, ricchi di minerali e scheletro, in grado di conferire al vino una struttura elegante e una marcata sapidità.
La vinificazione avviene con diraspatura e pigiatura soffice, seguita dalla fermentazione alcolica in vasche di cemento. Dopo la svinatura, il vino viene trasferito in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, dove affina per 18 mesi, acquisendo complessità e morbidezza. L’imbottigliamento avviene senza filtrazioni invasive, per preservare al massimo la purezza aromatica e l’equilibrio gustativo.
Storia della cantina e del territorio
La Marchesi Pancrazi è una realtà storica della viticoltura toscana, situata nella prestigiosa Villa di Bagnolo, un antico complesso che affonda le sue radici nel XVI secolo. La cantina è stata tra le prime in Italia a credere nel potenziale del Pinot Nero in Toscana, lavorando con rigore per esaltare al meglio le caratteristiche uniche di questo vitigno in un terroir inaspettato.
Le vigne, impiantate tra il 1989 e il 1999, ospitano una selezione di cloni borgognoni (113, 115, 114, 666, 777 e 943), scelti per garantire un’espressione autentica del Pinot Nero e una straordinaria complessità aromatica. La combinazione tra il microclima locale e i suoli minerali conferisce ai vini una finezza ed eleganza paragonabili a quelle delle migliori produzioni europee.
Dati tecnici
- Denominazione: IGT Toscana
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Altitudine vigneti: 150 metri s.l.m.
- Suolo: Serpentino, ricco di scheletro
- Sistema di allevamento: Guyot
- Resa per ettaro: 50 q.li
- Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio
- Gradazione alcolica: 13,5%
- Temperatura di servizio: 16-18°C
- Potenziale di invecchiamento: Oltre 10 anni
Abbinamenti gastronomici
Il Pinot Nero "Villa di Bagnolo" 2021 si presta a un’ampia gamma di abbinamenti, grazie alla sua straordinaria eleganza e versatilità. Perfetto con:
- Piatti di carne bianca e pollame nobile, come faraona arrosto o anatra laccata
- Formaggi a pasta morbida e affinati, tra cui brie e taleggio
- Funghi e tartufi, che esaltano le sue note speziate e terrose
- Piatti di pesce strutturati, come tonno scottato o baccalà mantecato
- Cucina asiatica e fusion, grazie alla sua delicatezza e morbidezza
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
