Poggio De' Colli Toscana IGT 2021 - Piaggia
Poggio De' Colli Toscana IGT 2021 - Piaggia
Brand: PIAGGIA
Il Toscana IGT "Poggio de' Colli" 2021 della cantina Villa Sant'Anna è un vino di grande carattere ed espressività, frutto di una selezione meticolosa delle migliori uve Cabernet Franc della tenuta. Un'etichetta che incarna l’eleganza e la potenza di questo vitigno internazionale, interpretato nel contesto unico del terroir toscano. La cura dei dettagli, dalla vigna alla bottiglia, conferisce a questo vino una straordinaria profondità aromatica, struttura avvolgente e una longevità degna di nota.
Esame organolettico
Colore: rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei che ne rivelano la giovinezza e il potenziale evolutivo.
Profumo: il bouquet è ampio e raffinato, con note di lampone e mora di rovo, accompagnate da spezie orientali, caffè tostato e un accenno di liquirizia. La complessità olfattiva si sviluppa ulteriormente con nuance balsamiche e leggere sfumature affumicate.
Gusto: l’ingresso in bocca è avvolgente ed elegante, con un tannino setoso e strutturato, perfettamente integrato nella matrice del vino. La finezza del corpo si esprime con una piacevole morbidezza, mentre il finale lungo e persistente lascia in bocca sensazioni di frutta matura e spezie dolci.
Vinificazione e affinamento
Le uve vengono selezionate manualmente nelle migliori particelle del vigneto, per garantire la massima qualità. La fermentazione avviene in contenitori di legno aperti, utilizzando esclusivamente lieviti naturali. Durante questa fase vengono effettuate follature manuali per ottimizzare l’estrazione delle componenti aromatiche e tanniche delle bucce. La macerazione sulle bucce si prolunga per circa due settimane, conferendo al vino struttura e profondità.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino subisce la fermentazione malolattica in barriques di rovere francese, dove viene travasato periodicamente per favorire la naturale chiarifica. Il processo di affinamento avviene senza filtrazioni, mantenendo intatte le qualità organolettiche e rispettando la purezza espressiva del Cabernet Franc. Il risultato è un vino dalla personalità marcata, che evolve splendidamente con il tempo in bottiglia.
Terroir e zona di produzione
Il vigneto si trova a 250 metri s.l.m., con una esposizione sud-ovest, una posizione ideale per garantire un’ottima maturazione fenolica delle uve. Il suolo è a medio impasto, ricco di argilla e galestro, un elemento che conferisce mineralità e struttura al vino. La densità d’impianto è di 6.250 viti per ettaro, mentre la resa per ettaro è contenuta a 5.000 kg di uva, assicurando concentrazione e qualità nelle uve raccolte.
Il sistema di allevamento Guyot permette di ottenere una gestione ottimale della vegetazione, favorendo una maturazione equilibrata e un’espressione varietale autentica.
Storia e filosofia produttiva
La cantina Villa Sant'Anna è una realtà che affonda le sue radici nella tradizione vitivinicola toscana, con un approccio che combina tecniche enologiche moderne e rispetto per il territorio. La produzione del Poggio de' Colli si inserisce nella ricerca della massima qualità, puntando su un Cabernet Franc in purezza, un vitigno che, in Toscana, riesce a esprimere un carattere straordinario, con tannini fini, freschezza vibrante e un profilo aromatico complesso.
Questo vino rappresenta una delle più alte espressioni della cantina, un’etichetta che racconta l’impegno nella valorizzazione del terroir e nella selezione delle migliori uve.
Abbinamenti gastronomici
Grazie alla sua struttura e profondità, il Poggio de' Colli 2021 si abbina magnificamente a carni rosse, selvaggina e piatti ricchi di sapore. Perfetto con brasati, arrosti di manzo, filetti alla griglia e cacciagione, trova un accostamento ideale anche con formaggi stagionati e piatti tipici della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina. La sua eleganza e il tannino equilibrato lo rendono adatto anche per accompagnare primi piatti importanti, come pappardelle al ragù di cinghiale o risotto ai funghi porcini.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
