Ribolla Gialla Riserva 2019 - Primosic
Ribolla Gialla Riserva 2019 - Primosic
Brand: PRIMOSIC
La Ribolla Gialla Riserva 2019 della Cantina Primosic è un vino che incarna l'essenza del territorio di Oslavia, nel cuore del Collio friulano. Questo vino rappresenta l'apice della tradizione vitivinicola locale, esprimendo con eleganza e complessità le caratteristiche uniche del vitigno Ribolla Gialla.
Esame organolettico
Alla vista, la Ribolla Gialla Riserva 2019 si presenta con un affascinante colore ambrato, risultato della prolungata macerazione sulle bucce. Al naso, offre un bouquet complesso e distintivo: emergono note floreali di fiori d'acacia, seguite da sentori agrumati di scorza di chinotto e una marcata mineralità che riflette il terroir di origine. In bocca, il vino è asciutto e strutturato, con sapori che richiamano il nocciolo di albicocca e la polpa di castagna, offrendo una sensazione avvolgente e persistente.
Processo di vinificazione e affinamento
Le uve, raccolte manualmente in cassette al raggiungimento della surmaturazione, vengono diraspate e poste in tini aperti. Qui inizia la fermentazione spontanea con lieviti indigeni, senza l'aggiunta di solfiti, e con frequenti follature. Il mosto rimane a contatto con le bucce per circa quattro settimane, senza controllo della temperatura, favorendo l'estrazione di aromi, colore e tannini. Dopo la separazione dalle bucce, il vino viene trasferito in caratelli da 600 litri, dove completa la fermentazione malolattica e riposa sulle fecce nobili. Successivamente, affina in botti grandi per oltre un anno, a seconda dell'annata. L'imbottigliamento avviene senza filtrazione sterile, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia per raggiungere l'armonia e l'equilibrio desiderati.
Storia della Cantina Primosic
La Cantina Primosic vanta una storia che risale al 1751, quando la famiglia Primosic è registrata nel catasto teresiano come proprietaria di vigneti a Oslavia. Nel corso dei secoli, la famiglia ha affrontato numerose sfide, tra cui le devastazioni delle guerre mondiali, che hanno messo a dura prova il territorio e le sue genti. Nonostante le avversità, la passione per la viticoltura ha permesso ai Primosic di ricostruire e valorizzare i propri vigneti, contribuendo significativamente al rilancio dei vini del Collio nel panorama enologico internazionale. Oggi, la cantina è guidata dalla quarta e quinta generazione della famiglia, che continua a coniugare tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni.
Il territorio del Collio e Oslavia
Il Collio è una regione collinare del Friuli-Venezia Giulia, caratterizzata da un microclima unico grazie alla protezione delle Alpi Giulie a nord e all'influenza mitigatrice del mare Adriatico a sud. Questa combinazione climatica, unita al terreno locale chiamato "ponca" (marne e arenarie ricche di minerali), crea condizioni ideali per la coltivazione della vite. In particolare, la zona di Oslavia è riconosciuta come la culla della Ribolla Gialla, un vitigno autoctono che ha trovato in queste colline il suo habitat ideale, dando vita a vini di grande personalità e longevità.
Abbinamenti gastronomici
La Ribolla Gialla Riserva 2019 è un vino versatile che si presta a numerosi abbinamenti culinari. La sua struttura e complessità lo rendono ideale con fritti di pesce e verdure in tempura, esaltando la croccantezza e i sapori delicati. Si abbina perfettamente a pesci dalla carne grassa come salmone, tonno o pesce di lago, bilanciando la ricchezza del piatto. Ottimo anche con carni bianche come coniglio, anatra e agnello, nonché con piatti asiatici speziati che valorizzano le note aromatiche del vino. Infine, accompagna egregiamente formaggi stagionati, esaltandone le sfumature gustative. Per apprezzarne appieno le caratteristiche, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C.
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
