Sancerre Blanc Chateau De Fontaine Audon 2023 - Hubert Brochard
Sancerre Blanc Chateau De Fontaine Audon 2023 - Hubert Brochard
Brand: HUBERT BROCHARD
Il Sancerre Blanc Château de Fontaine Audon 2023 è un vino bianco secco e raffinato appartenente alla denominazione AOC Sancerre, prodotto dal celebre Domaine Hubert Brochard, situato nel villaggio di Chavignol, nel cuore della Valle della Loira. Realizzato interamente con uve Sauvignon Blanc, questo vino rappresenta un'espressione autentica e pregiata del terroir di Sancerre, noto per i suoi suoli ricchi di silice e marne. Il Château de Fontaine Audon si trova in una delle zone più vocate della denominazione, caratterizzata da terreni di "Terres Silex", che donano al vino una particolare mineralità e una complessità unica. La cantina, fondata nel 1900 da Aimée e Hubert Brochard, è cresciuta nel tempo fino a diventare uno dei punti di riferimento della Loira, con un'estensione complessiva di 71 ettari e una produzione di circa 800.000 bottiglie all'anno.
Esame organolettico
Alla vista, il Sancerre Blanc Château de Fontaine Audon 2023 si presenta con un colore giallo chiaro luminoso, dai riflessi verdolini, che riflettono la giovinezza e la freschezza del vino. Al naso, il bouquet è elegante e complesso, con note di fiori bianchi come il biancospino e la camomilla, seguite da aromi di frutta bianca come la pera e la mela verde, con un delicato accenno di limone e lime. Con l’ossigenazione, emergono sentori più profondi di erbe aromatiche e una distintiva nota minerale che ricorda la pietra focaia e il gesso, caratteristiche tipiche dei terreni silicei di Sancerre.
In bocca, il vino si distingue per la sua freschezza vivace e la sua struttura fine e precisa. L’attacco è deciso, con un’acidità ben integrata che dona al sorso energia e pulizia. Le note agrumate percepite al naso si sviluppano in bocca, accompagnate da una mineralità salina e incisiva che conferisce profondità e lunghezza al vino. Il finale è lungo ed elegante, con un piacevole retrogusto sapido e un ricordo persistente di frutta bianca e limone. Un Sancerre di grande espressione e personalità, capace di esprimere al meglio il carattere del Sauvignon Blanc coltivato in suoli ricchi di silice.
Processo di Vinificazione e Affinamento
Il Sancerre Blanc Château de Fontaine Audon 2023 è prodotto con grande attenzione ai dettagli in ogni fase del processo. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono trasferite in cantina e sottoposte a una pressatura per gravità, senza diraspatura, un metodo che permette di preservare l’integrità del frutto e di estrarre solo i succhi più puri e delicati. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, un processo che permette di mantenere la freschezza e l’espressività aromatica tipica del Sauvignon Blanc.
Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per oltre 6 mesisui lieviti in acciaio inox e in anfore, un’innovazione introdotta di recente nella cantina per conferire maggiore complessità e finezza al vino. L’affinamento sulle fecce fini consente di sviluppare una texture cremosa e una maggiore profondità, arricchendo il profilo aromatico senza perdere la freschezza e la vivacità. Il riposo in anfora, infine, aggiunge una dimensione ulteriore, amplificando la componente minerale e donando al vino un’eleganza e una precisione uniche.
Il Terroir di Sancerre e la Filosofia Produttiva
La denominazione Sancerre, situata sulla riva occidentale della Loira, è famosa per i suoi terreni composti da marne, silice e calcare, che conferiscono ai vini una spiccata mineralità e una complessità aromatica inconfondibile. Il Château de Fontaine Audon si trova su suoli conosciuti come "Terres Silex", una tipologia caratterizzata da un'alta concentrazione di silice e un sottile strato di marna che favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve, preservando l’acidità e sviluppando aromi intensi e complessi. Questo terroir conferisce ai vini una tipica nota affumicata e un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura.
La filosofia produttiva del Domaine Hubert Brochard si basa sul rispetto del territorio e sull’adozione di pratiche sostenibili in vigna e in cantina. La gestione delle parcelle è orientata a minimizzare l’impatto ambientale, con una forte enfasi sulla biodiversità e sulla vitalità del suolo. La vendemmia è manuale, con una selezione rigorosa delle uve per garantire solo il meglio della produzione, e la vinificazione avviene in piccole partite per preservare la qualità e la tipicità di ogni parcella.
Storia della Cantina
Il Domaine Hubert Brochard è stato fondato nel 1900 da Aimée e Hubert Brochard e ha sede nel villaggio di Chavignol, uno dei comuni storici della denominazione Sancerre. Da cinque generazioni, la famiglia Brochard si dedica con passione alla produzione di vini di qualità, combinando tradizione e innovazione per esprimere al meglio la varietà e la ricchezza dei terroir di Sancerre. Oggi, la cantina produce una gamma completa di vini bianchi, rossi e rosé, mantenendo un approccio artigianale e una forte identità familiare.
Abbinamenti Gastronomici
Il Sancerre Blanc Château de Fontaine Audon 2023 è un vino versatile e di grande eleganza, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua freschezza e alla sua mineralità, è perfetto con piatti a base di pesce, come salmone alla griglia, ceviche o carpacci di pesce bianco. Si abbina magnificamente anche a formaggi freschi e formaggi di capra tipici della Loira, come il Crottin de Chavignol. Ottimo con piatti a base di verdure e insalate estive, può essere servito anche con piatti a base di pollame e carne bianca, come il pollo al limone o un tacchino arrosto con erbe aromatiche.
Potenziale di Invecchiamento
Grazie alla sua struttura e alla qualità delle uve, il Sancerre Blanc Château de Fontaine Audon 2023 ha un buon potenziale di invecchiamento e può evolversi in bottiglia per i prossimi 8-10 anni, sviluppando ulteriori sfumature di frutta secca e spezie, pur mantenendo la sua freschezza e la sua vivacità.
VITIGNO
Sauvignon Blanc 100%
Longevità
5 - 8 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
