Vento Dell'Ovest Toscana IGT Rosso 2019 - Pieve Di Santo Stefano
Vento Dell'Ovest Toscana IGT Rosso 2019 - Pieve Di Santo Stefano
Brand: Pieve Santo Stefano
Il Vento dell’Ovest Toscana IGT Rosso 2019 è un vino rosso raffinato e di grande carattere, prodotto dalla Cantina Pieve di Santo Stefano. Realizzato con uve Cabernet Franc al 100%, rappresenta un'espressione autentica e ricercata del terroir toscano, combinando la ricchezza aromatica del vitigno internazionale con la profondità e la struttura che solo i terreni argillosi e calcarei della Toscana sanno conferire. La denominazione Toscana IGT è un simbolo di qualità e libertà creativa, permettendo al produttore di sperimentare con varietà internazionali e tecniche innovative per realizzare vini di alta qualità.
Esame organolettico
Vista: Il Vento dell’Ovest 2019 si presenta con un colore rosso rubino acceso, brillante e luminoso. La tonalità intensa e profonda lascia presagire un vino di grande struttura e personalità, pronto a evolversi ulteriormente nel tempo.
Olfatto: Al naso, questo vino offre un bouquet intenso e complesso. Le prime note che emergono sono di frutti di bosco, in particolare lampone e mirtillo, accompagnati da un leggero accenno di uva spina. Man mano che il vino si apre, si percepiscono anche delicate sfumature di erbe aromatiche e una sottile nota speziata, che aggiunge profondità al profilo olfattivo. Il Cabernet Franc contribuisce a creare una trama olfattiva fine ed elegante, dove ogni aroma è ben bilanciato.
Gusto: Al palato, il Vento dell’Ovest si distingue per la sua secchezza e buona alcolicità, caratteristiche che lo rendono strutturato e persistente. Il sorso è pieno e avvolgente, con tannini ben integrati che conferiscono una sensazione vellutata. Le note fruttate di lampone e mirtillo si ritrovano anche al palato, accompagnate da una leggera freschezza erbacea e un tocco di spezie. Il finale è elegante e raffinato, con una piacevole sensazione di freschezza che invita a un altro sorso. La sua complessità e il suo equilibrio lo rendono un vino di grande longevità.
Processo di vinificazione e affinamento
La produzione del Vento dell’Ovest Toscana IGT Rosso 2019 segue un processo di vinificazione attento e rispettoso delle caratteristiche del vitigno. Le uve Cabernet Franc, coltivate nei vigneti collinari della Pieve di Santo Stefano, vengono raccolte manualmente al culmine della maturazione. La raccolta manuale consente una selezione accurata delle uve, garantendo che solo i grappoli migliori vengano utilizzati per la produzione di questo vino.
La fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare gli aromi freschi del vitigno e garantire una fermentazione regolare. Successivamente, il vino subisce una macerazione sulle bucce per un periodo che varia in base all’annata, solitamente intorno ai 25-30 giorni, permettendo una buona estrazione di tannini, colore e aromi.
Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 12 mesi in botti di rovere, un processo che contribuisce a sviluppare complessità e a integrare le note fruttate con eleganti sentori di spezie e vaniglia. Dopo l'affinamento in legno, il vino viene ulteriormente affinato in bottiglia per altri 12 mesi, un passaggio fondamentale che consente al vino di armonizzarsi e sviluppare tutta la sua eleganza e persistenza.
La Cantina Pieve di Santo Stefano: Tradizione e Innovazione
La Cantina Pieve di Santo Stefano è una delle realtà vitivinicole più apprezzate della Toscana. Situata nelle colline toscane, questa cantina a conduzione familiare è rinomata per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione nella produzione dei suoi vini. Fondata con l'obiettivo di esaltare il territorio e i suoi vitigni, la cantina utilizza tecniche moderne e sostenibili, rispettando al contempo le antiche tradizioni della viticoltura toscana.
Il Cabernet Franc, vitigno internazionale adottato dalla cantina, si è adattato perfettamente ai suoli argillosi e calcarei della zona, producendo vini che riflettono la personalità e l’unicità del terroir toscano. La filosofia produttiva della cantina si basa sulla cura del vigneto e sulla selezione manuale delle uve, seguita da un’attenta vinificazione e un affinamento che rispetta i tempi naturali del vino.
Abbinamenti gastronomici
Il Vento dell’Ovest Toscana IGT Rosso 2019 è un vino strutturato e complesso, perfetto per accompagnare piatti a base di carne e selvaggina. La sua struttura tannica lo rende ideale per piatti ricchi e saporiti come un filetto di manzo alla griglia, stufati di selvaggina o arrosti. È anche eccellente con piatti toscani tradizionali come il cinghiale in umido o le pappardelle al ragù di lepre.
Grazie alla sua complessità aromatica, il Vento dell’Ovest si abbina splendidamente anche a formaggi stagionati, come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano. La sua freschezza erbacea e la sua persistenza lo rendono perfetto anche per abbinamenti più creativi, come un risotto ai funghi porcini o un piatto di carne alla brace arricchito da erbe aromatiche.
VITIGNO
Cabernet Franc 100%
Longevità
6 -8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Stufati
Selvaggina
Formaggi stagionati
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
