Vermouth Bianco 'Santòn' - Borgo San Daniele
Vermouth Bianco 'Santòn' - Borgo San Daniele
Brand: BORGO SAN DANIELE
Il Vermouth Bianco 'Santòn' della cantina Borgo San Daniele rappresenta l'eccellenza dell'arte enologica friulana, combinando la tradizione vitivinicola della regione con la cultura piemontese dei vini aromatizzati. Nato dalla passione dei fratelli Mauro e Alessandra Mauri , il Santòn è un vermouth artigianale che incarna lo spirito del territorio del Friuli Venezia Giulia, arricchito da una selezione accurata di pregiate erbe aromatiche e spezie. Si tratta di un Vermouth Bianco di carattere, realizzato con uve provenienti da vitigni autoctoni friulani e arricchito da un infuso di oltre 30 erbe officinali , che donano complessità e profondità al bouquet aromatico.
Processo di Vinificazione e Infusione
Il Santòn viene prodotto a partire da un vino bianco di alta qualità , frutto di una selezione di uve Pinot Bianco e Malvasia Istriana . Questi vitigni, coltivati nei vigneti della tenuta di Borgo San Daniele, beneficiano del microclima unico della regione, caratterizzato da escursioni termiche tra giorno e notte che esaltano le caratteristiche aromatiche delle uve. Dopo la vendemmia, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice e la fermentazione si svolge a temperatura controllata, per preservare la freschezza e la delicatezza del frutto.
Successivamente, il vino base viene arricchito da una complessa infusione di oltre 30 erbe e spezie . Questo processo segue le antiche tradizioni piemontesi del vermouth, con l'utilizzo di ingredienti come scorze di agrumi , rabarbaro , corteccia di china , assenzio , e altre spezie orientali. L'infusione avviene lentamente, permettendo alle essenze aromatiche di essere rilasciate gradualmente nel vino, conferendo al vermouth una straordinaria ricchezza di sapori.
L'affinamento del vermouth avviene in vasche d'acciaio, dove il vino aromatizzato riposa fino a raggiungere il perfetto equilibrio tra note dolci, amare e speziate. Il risultato finale è un vermouth di grande complessità e persistenza, capace di offrire un'esperienza sensoriale unica.
Esame Organolettico
Il Vermouth Bianco 'Santòn' si presenta con un colore giallo ambrato brillante , che riflette la sua complessità e profondità.
Profumo : Al naso, il Santòn offre un bouquet aromatico avvolgente e intenso, con note di erbe officinali e spezie dolci che si mescolano armoniosamente con sentori di scorza di agrumi e rabarbaro . Le spezie orientali, tra cui chiodi di garofano e cannella , arricchiscono il profilo aromatico, mentre delicate sfumature di caramello ed erbe balsamiche completano l'esperienza olfattiva.
Gusto : Al palato, il Santòn si dimostra rotondo e complesso , con un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza. Le note di erbe aromatiche e spezie dominano l'ingresso, seguite da un finale persistente e avvolgente, caratterizzato da un leggero tocco amarognolo che bilancia la struttura morbida e vellutata. La sensazione è quella di un sorso soave e raffinato , con un finale lungo e armonioso, che lascia una piacevole sensazione di freschezza sul palato.
La Cantina: Borgo San Daniele
La cantina Borgo San Daniele è una realtà vitivinicola di eccellenza nel Friuli Venezia Giulia , fondata dai fratelli Mauro e Alessandra Mauri . Situata nei pressi di Cormòns , nel cuore della regione, la cantina si distingue per la produzione di vini artigianali e di alta qualità, rispettosi dell'ambiente e del territorio. La filosofia produttiva della cantina si basa sull'adozione di pratiche sostenibili e biologiche di valorizzazione, con un'attenzione particolare alla varietà autoctone e alla preservazione della biodiversità.
Con il Vermouth Bianco 'Santòn' , Borgo San Daniele ha deciso di affiancare ai suoi vini una produzione innovativa, che coniuga la tradizione friulana con l'eredità piemontese nella realizzazione di vermouth aromatizzati. Il Santòn rappresenta la volontà della cantina di esplorare nuovi orizzonti, mantenendo al centro la qualità e il rispetto per la natura.
Il Territorio:Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione rinomata per la sua straordinaria tradizione vinicola. Caratterizzato da un clima continentale e da suoli ricchi di minerali, il territorio offre condizioni ideali per la coltivazione di uve destinate alla produzione di vini bianchi e vermouth di alta qualità. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte contribuiscono a preservare l'acidità e la freschezza delle uve, mentre la vicinanza alle Alpi garantisce una protezione naturale dai venti freddi.
Abbinamenti Gastronomici
Il Vermouth Bianco 'Santòn' è estremamente versatile in cucina e negli abbinamenti gastronomici. È perfetto da gustare liscio , servito freddo o con un cubetto di ghiaccio, per apprezzarne appieno la complessità aromatica. Tuttavia, il Santòn si presta anche alla mixology , dove può essere utilizzato per creare cocktail sofisticati come il Vermouth Tonic o un Negroni Bianco . Le sue note agrumate e speziate si sposano perfettamente con gin botanici o distillati a base di erbe.
Per quanto riguarda gli abbinamenti a tavola, il Vermouth Bianco 'Santòn' è ideale con formaggi stagionati , come il Pecorino o il Parmigiano Reggiano , dove la sapidità del formaggio esalta le note dolci e aromatiche del vermouth. È ottimo anche con piatti di pesce affumicato , come il salmone o la trota affumicata , e con antipasti a base di verdure grigliate o sott'olio. In alternativa, può essere abbinato a dolci secchi come biscotti alle mandorle o una torta di nocciole , dove le note dolci e tostate del dessert si fondono perfettamente con le sfumature aromatiche del Santòn.
VITIGNO
Friulano, Malvasia, Istriana, Pinot Bianco
Longevità
5 - 6 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Dopo cena
Abbinamenti
Pesce affumicato
Torte salate
Dolci secchi
Denominazione:
Regione:
Formato bottiglia:
Grado alcolico:
Allergeni:
Share
